INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Domani il rientro del 15enne bloccato a Malta

Il giovane di Pescina sta bene e potrebbe rientrare già domani a Roma, si stanno definendo i dettagli

Domani dovrebbero rientrare in Italia i 157 giovani studenti italiani in quarantena a Malta, perché risultati positivi al Covid durante una vacanza-studio nelle scuole d’inglese locali.

Tra loro c’è anche il 15enne di Pescina, partito il 30 giugno scorso, rimasto bloccato nell’arcipelago.

Il ragazzo sarebbe dovuto tornare a casa il 14 luglio, ma proprio prima della partenza è stato sottoposto a tampone, risultando positivo. Da quel momento il giovane, insieme agli altri ragazzi positivi, è stato chiuso in un Covid hotel, lontano da casa e dalla propria famiglia, che non vede l’ora di riabbracciarlo, come racconta a Info Media News il padre del 15enne di Pescina.

“Sono stati giorni durissimi, non è facile spiegare quello che abbiamo passato: averlo così lontano da casa, in quarantena e positivo al Covid, è stato terribile”, spiega.

La situazione sembra ormai stabile e i ragazzi dovrebbero rientrare domani: “Si sta definendo tutto ancora, domani dovrebbe riprendere un aereo per Roma, ma al momento preferisco avere un cauto ottimismo, perché non abbiamo nulla di ufficiale, ma solo una mail del tour operator: stiamo aspettando maggiori dettagli da parte del ministero – aggiunge il papà del ragazzo – se non dovesse tornare partirò io, farò la quarantena con piacere insieme a mio figlio”.

Lo stato di salute del 15enne non si è mai aggravato, coma conferma il padre, ma la preoccupazione è sempre stata altissima: “Ormai sono quasi due settimane che è in quarantena: Sta bene, non ha febbre, i valori della saturazione sono buoni. Non è mai stato male, ha avuto la febbre i primi due giorni, ma nulla di grave. In ogni caso, sapere che tuo figlio è in un’altra nazione, sottoposto a un tipo di sorveglianza sanitaria diverso da quello italiano, è una cosa non sopportabile. Spero di poterlo riabbracciare domani, finché non lo vedrò scendere dall’aereo a Roma non sarò tranquillo”, conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Al Senato presentazione “Marsica fiabesca tra castelli e torri”

Al progetto editoriale hanno aderito dieci amministrazioni comunali del territorio
Redazione IMN

Crua, ok piano risanamento: “Tappa fondamentale”

Dipartimento Agricoltura ha formulato la richiesta di istituzione di un nuovo capitolo di spesa ...
Redazione IMN

Passerotti: “Rinnovare la gestione del CAM”

Il commissario prefettizio annuncia un bando di candidatura ai membri del Consiglio di gestione del ...
Redazione IMN