INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Epatiti: nata Unità di Crisi, circolare su controlli

L'Organizzazione mondiale della sanità conferma come l'adenovirus resti fra le ipotesi principali

Salgono a 228, nel mondo, i casi di epatiti acute dalle cause sconosciute verificatisi nei bambini, ma oltre 50 sono ora sotto inchiesta.

In Italia, a seguire con attenzione il problema, è un’Unità di Crisi da poco costituita, mentre sono in arrivo una nuova circolare del Ministero della Salute per uniformare le misure sul territorio e anche una campagna di comunicazione nelle scuole.

Intanto, non ci sono novità sul fronte delle possibili cause e l’Organizzazione mondiale della sanità conferma come l’adenovirus resti fra le ipotesi principali.

Sarebbe, invece, da escludere un legame con il vaccino anti-Covid, visto che alla stragrande maggioranza dei bimbi non era stato somministrato.

Dal primo rapporto arrivato dal Regno Unito, il 5 aprile, fino al 1 maggio, fa sapere l’Oms, ci sono almeno 228 casi di epatiti da cause sconosciute in bambini sotto i 16 anni.

Sono stati segnalati da 20 paesi, dall’Europa alle Americhe, dal Sud-est asiatico al Pacifico e almeno 15 sarebbero i trapianti di fegato effettuati. in Italia, la Società Italiana Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica (Sigenp) ha documentato, da inizio anno a oggi, 20 casi di epatite a causa sconosciuta nei bambini.

“Numeri sovrapponibili a quelli del triennio precedente”, secondo le parole di Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Ma non per questo da sottovalutare.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Trasacco, scatta il divieto assoluto di accensione dei fuochi per agosto: «Abbiamo attivato anche il Coc»

Gioia Chiostri

Oggi in Marsica sono 11 i casi registrati

5 riguardano la città di Avezzano. Ancora nessun caso di variante Omicron in Regione Abruzzo.
Redazione IMN

VIDEO. Mercato settimanale di Tagliacozzo, parla l’opposizione sulla vicenda ricollocazione

Kristin Santucci