INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Etichette e igiene: ecco le regole per la sicurezza alimentare

È necessario leggere sempre in modo scrupoloso tutte le indicazioni riportate per il consumo di qualsiasi tipo di alimento confezionato.

A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di listeria, il Ministero della salute, Direzione generale della sicurezza degli alimenti e la nutrizione, oltre a mettere in atto tutte le azioni previste per la massima tutela dei consumatori, richiama l’attenzione della popolazione su alcune semplici regole relative al corretto uso e consumo degli alimenti e all’igiene nella manipolazione di questi ultimi in cucina.

Etichetta

È fondamentale prestare la massima attenzione alle corrette modalità di conservazione, preparazione e consumo degli alimenti, secondo quanto indicato nell’etichetta presente sulla confezione.

L’etichettatura è la modalità attraverso cui gli operatori di settore, responsabili secondo le norme previste dall’Unione Europea delle informazioni in essa contenute, entrano in contatto diretto con i consumatori fornendo loro tutte le notizie necessarie per un utilizzo sicuro di prodotti e alimenti.

Le norme hanno consentito nel tempo di arrivare a una etichettatura contenente sempre informazioni chiare e corrette, in modo da non indurre il consumatore in errore sulle caratteristiche, le proprietà o gli effetti dei prodotti acquistati.

L’etichetta rappresenta dunque un elemento prezioso.

È necessario leggere sempre in modo scrupoloso tutte le indicazioni riportate per il consumo di qualsiasi tipo di alimento confezionato.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Referendum Giustizia, Santangelo: “Condivido il contenuto”

Il vice presidente vicario del Consiglio regionale d’Abruzzo: "Mio sostegno affinché obiettivo di ...
Redazione IMN

La Valle Roveto dedica 5 appuntamenti all’olio novello

Frantoi aperti e trekking tra gli ulivi dal 3 al 17 novembre
Redazione IMN

Turismo in moto, presentato il progetto ‘Lungo l’antica Via Valeria: un percorso storico nell’Abruzzo contemporaneo’

Gioia Chiostri