Cosa stai cercando?...
Home » “FAI per non dimenticare”, domenica ultimo appuntamento

“FAI per non dimenticare”, domenica ultimo appuntamento

Rassegna di eventi dedicata al ricordo e alla conoscenza del secondo conflitto mondiale in Abruzzo

Il FAI di Abruzzo e Molise chiude domenica 28 febbraio, ad Ortona, la rassegna di eventi “FAI per non
dimenticare – Luoghi di guerra in tempo di pace” dedicata al ricordo e alla conoscenza di luoghi, persone e
avvenimenti del secondo conflitto mondiale in Abruzzo.

Una rassegna nata dal desiderio di ricordare e dalla necessità di non dimenticare, che da luglio a settembre 2023 ci ha condotti in un viaggio itinerante: tredici appuntamenti che hanno toccato tutte le province della regione permettendo ai numerosi visitatori intervenuti di conoscere i luoghi, le storie e le persone che hanno segnato e trasformato profondamente la nostra storia e il nostro territorio.
L’evento conclusivo si svolgerà all’interno del calendario cittadino della commemorazione per l’80° anniversario della cruenta battaglia che distrusse la città di Ortona, presso il Teatro F.P.Tosti alle ore 18.00, con una “Conversazione” tra cronaca e storia degli avvenimenti che sconvolsero l’Abruzzo tra settembre del 1943 e giugno del 1944.

Interverranno: Andrea Di Marco, ricercatore storico; Maria Saveria Borrelli, ricercatrice di micro storie locali;
Antonio Tenisci, scrittore.
: Selenia Secondi, giornalista
: Francesca Fratini, violino Alessandro Lumachi, violoncello

Evento a contributo libero a favore delle attività istituzionali del FAI. Ingresso fino ad esaurimento posti.
Possibilità di iscrizione al FAI in loco.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi