INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Fasciani a Fina “annebbiato dal clima elettorale”

La candidata alla Camera dei Deputati: "Fratelli d'Italia leader nella Marsica con amministratori e consensi"

La candidata alla Camera dei Deputati, Benedetta Fasciani, risponde in modo chiaro alla presa di posizione del segretario regionale del Pd, e candidato al Senato, Michele Fina.

“La nostra Marsica avrebbe bisogno di altro piuttosto che di sterili polemiche e passerelle pre – elettorali”, ha chiarito Fasciani, “ma evidentemente Fina, da anni marsicano in trasferta nella capitale, conosce poco problemi e assetti del territorio marsicano.E si capisce quando dice che Fratelli d’Italia non ha rispetto per questo territorio. Forse è annebbiato dal clima elettorale e non ha contezza del fatto che buona parte dei sindaci e amministratori marsicani sono di centrodestra e la Regione Abruzzo, con l’assessore alle Aree interne in primis Guido Liris, hanno mostrato sempre molta attenzione per le esigenze della Marsica. Potremmo dire altrettanto di lui? Non credo. Siamo contenti che il Pd si possa fregiare di ospitare un presidente di Regione che presto, come ha fatto l’ex presidente della Regione Abruzzo, potrebbe lasciare il suo posto per andare in Parlamento assicurandosi così un mandato sicuro per i prossimi anni. Fratelli d’Italia pensa ad altro, pensa a dare le risposte che un territorio attende, pensa ad ascoltare i tanti sindaci della Marsica e pensa a risolvere i problemi reali e concreti. I progetti da libro dei sogni li lasciamo al Pd“.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sulmona: “La Trasfigurazione” torna a casa

Il dipinto venne trafugato nell’agosto del 1993 dalla Chiesa di santa Maria della Tomba di Sulmona
Redazione IMN

LFoundry, Fina-Pietrucci-Marinelli: “Attenzione massima”

I tre esponenti del PD: "Assicuriamo ogni azione nei confronti del Ministero competente per ...
Gioia Chiostri

Altra giornata di test a Teramo: 12 positivi ieri

Un'altra giornata di screening nella Provincia di Teramo. Ieri, registrati altri 12 cittadini ...
Redazione IMN