INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Federmoda: “Dopo il danno anche la beffa (politica)”

L'espressione provinciale di Federmoda Italia scrive una dura nota stampa, alla luce degli ultimi avvenimenti e cambi di colore regionali. "Siamo di fronte ad una delle più profonde crisi economiche, sanitarie e sociali della storia".

Le parole dell’Associazione di categoria FedermodaItalia della Provincia di L’Aquila tagliano l’aria come un fendente e racchiudono il senso di abbandono e di incertezza sul futuro nutrito da più settori commerciali, tra loro complementari e paralleli.

“Non bastava – dice l’associazione – l’oggettiva difficoltà pratica di operare in un momento come questo. Ci mancava pure i cavilli o meglio le ripicche burocratiche. La differenza esistente fra i diversi attori del comparto economico e politico risulta sempre più marcata. C’è la sensazione di essere dei veri e propri ‘agnelli sacrificali'”.

“Chi pagherà per tutto questo? Ancora una volta, – si legge nella nota di Federmoda – a pagare saranno gli esercenti che nelle loro casse economiche continuano a scavare il fondo. Lo stesso fondo che il Governo, lo Stato e le Regioni continuano a raschiare per demagogia politica, con totale assenza di rispetto per il lavoro”.

Federmoda provinciale si dice pronta a portare avanti azioni forti per rivendicare il diritto a lavorare in sicurezza, in chiarezza e con la massima tutela dai piani alti della politica.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Giorgio Pasotti ad Avezzano con “Racconti Disumani”

Ecco svelato il secondo imperdibile appuntamento della nuova Stagione di Prosa del Teatro dei ...
Gioia Chiostri

Premio Carusi: proclamati i vincitori

"Riconoscimento importante per gli studenti"
mariantonellademichele

Il 2023 è stato l’anno più bollente di sempre

Il 2023 si classifica ufficialmente come l’anno più bollente mai registrato prima in Italia con una ...
Gioia Chiostri