INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sociale

Femminicidio Pescara: “La famiglia attendeva l’arresto”

L'avvocato della famiglia della donna uccisa ha trovato pace solo dopo aver saputo dell'arresto definitivo dell'uomo

Aveva chiamato i soccorsi e aveva fatto credere che il decesso della compagna fosse da attribuire a cause naturali. Ma a distanza di otto mesi è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario: il presunto femminicida è un italiano di 47 anni e avrebbe strangolato il 22 gennaio 2023 la convivente, una donna romena di 40 anni, nella loro casa di Spoltore.

L’arresto è stato emesso dal Gip del Tribunale di Pescara Giovanni De Rensis. Il delitto è stato scoperto grazie alle indagini a seguito di un decesso che, alle prime battute, poteva apparire come dovuto a cause naturali. Fu l’uomo stesso a chiamare il 118 intorno alle 4 del 22 gennaio: il personale sanitario intervenuto trovò la donna distesa sul letto e tentò inutili manovre rianimatorie constatando infine il decesso. Fu l’autopsia a sollevare i primi dubbi. Il medico legale infatti informò i magistrati che vi erano segni evidenti sul collo della vittima indicativi di strangolamento. Un tesi che collideva con la versione dell’uomo, nel frattempo indagato, che parlava di morte naturale dovuta ad un malore.

Ma la relazione finale dei medici legali, depositata alla Procura della Repubblica nello scorso luglio, confermò le evidenze già esposte circa una morte per asfissia meccanica violenta da strangolamento perpetrato mediante compressione atipica del collo. A quanto si è appreso la donna presumibilmente fu colta di sorpresa, nel letto, e strangolata con il ginocchio o con l’avambraccio dell’omicida. Dalle indagini è emerso anche che la vittima aveva manifestato ad amiche e parenti l’intenzione di interrompere la lunga convivenza.

La famiglia ha accolto con grande soddisfazione la notizia dell’arresto di Mirko De Martinis, il convivente della povera Alina Cozac.

“Era angosciata perchè pur sapendo che l’uomo era indagato non vedeva conclusa la vicenda seguita dal pm di Pescara Di Stefano. Il deposito della perizia a luglio ha evidentemente accelerato la situazione”.

Parla così all’ANSA l’avvocato Walter Biscotti che cura gli interessi della donna romena uccisa lo scorso gennaio a Spoltore, con l’arresto disposto oggi dal Gip De Renzis.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Gioia dei Marsi, disservizi presso il CUP

Il sindaco: "Ripetute sollecitazioni alla Asl"
mariantonellademichele

Enel Green Power, propone progetto nel Parco Nazionale

Oltre 500 milioni di euro per 10 km di nuove gallerie nelle montagne: "È del tutto inconcepibile. ...
Redazione IMN

La Lega Abruzzo oggi a Pontida

Sono circa 300 a partecipare alla festa nazionale del Carroccio
Redazione IMN