INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Film commission: domani conferenza CNA Cinema

"Intercettare le grandi produzioni cinematografiche e televisive, facendo degli scenari ambientali, paesaggistici e storico-architettonici abruzzesi la sede naturale in cui girarli"

CNA cinema e audiovisivi: indennizzi per imprese della comunicazione cinematografica

“Si ricorda che domani mattina, martedì 21 marzo, alle ore 10,30, sarà presentato ad Avezzano alla stampa e all’opinione pubblica regionale l’appello che CNA Cinema e Audiovisivo Abruzzo ha realizzato per la creazione nella nostra regione di una Film Commision in grado di intercettare le grandi produzioni cinematografiche e televisive, facendo degli scenari ambientali, paesaggistici e storico-architettonici abruzzesi la sede naturale in cui girarli. Uno strumento in grado di portare grandi benefici all’economia turistica del nostro territorio, secondo un modello vincente già sperimentato in altre regioni d’Italia”.

Così in una nota della CNA Abruzzo.

“Ad oggi – si legge – sono oltre mille le personalità della cultura, dello spettacolo, delle istituzioni, dell’imprenditoria e dello sport che hanno già sottoscritto in documento, disponibile su https://forms.gle/c5KVYJmgLehommXMA“.

“L’incontro di domani si terrà alle ore 10,30 nella sala Irti del Palazzo Montessori in via Fontana 6. All’incontro con gli organi di informazione, coordinato dal presidente di CNA Cinema e Audiovisivo Abruzzo, Stefano Chiavarini, prenderanno parte Gianluca Curti, CEO Minerva Pictures e presidente nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo; Marcello Foti, presidente CESAM – Centro sperimentale delle Arti Mediterranee; Maria Tilli, regista; Laura Petruccelli, Ispettore di produzione e Location Manager”.

“Nella stessa giornata del 21 marzo prossimo, sempre ad Avezzano, si terrà a partire dalle ore 16, nella stessa sala, l’evento promosso dalla rete territoriale CinemAbruzzo, creata dal regista Paolo Santamaria. Dettagli su programma, ospiti e partecipanti all’evento saranno diffusi dagli organizzatori”, concludono.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scatta la riqualificazione urbana di piazzale Kennedy: 550 mila euro a favore dei pendolari della città

Redazione IMN

Palestre, Albano: “Incomprensibile silenzio amministrazione”

Consigliere comunale Pd: "Allargheremo le proposte al mondo sportivo e le porteremo in ...
Redazione IMN

Aielli torna su Rai3 a “Spendida Cornice”

Di Natale: "Aielli viene considerata fra i luoghi da visitare in Italia, e questo ci onora e ci ...