INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Focolai Delta in Italia, urge alta copertura vaccinale

I dati del monitoraggio all'esame della cabina di regia

Segnalati anche in Italia focolai di varianti del virus SARS-CoV-2, in particolare della variante Delta, con maggiore trasmissibilità e con la potenzialità di eludere parzialmente la risposta immunitaria.

Lo si legge nella bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute, ora all’esame della cabina di regia.

Queste varianti scrivono i tecnici, hanno portato ad un inatteso aumento dei casi in altri paesi europei con alta copertura vaccinale. Chiesto un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi, una elevata copertura vaccinale e il completamento dei cicli di vaccinazione per evitare recrudescenze della pandemia.

L’Rt nazionale resta stabile 0,69 ma continua invece costante la riduzione dell’incidenza, uno dei valori chiave per le decisioni sulle misure contro il Covid, che scende ancora a 11 casi ogni 100 mila abitanti aggiornato a ieri, rispetto al 16,7 di 7 giorni fa.

Sono, secondo quanto si apprende, scrive l’Ansa, i dati contenuti nella bozza sull’andamento dei contagi da coronavirus in Italia, ora all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi.

“Il lavoro è quello di vaccinare il prima possibile” perché “con la diffusione della variante Delta, che ha una contagiosità decisamente superiore a quella inglese, rischiamo anche che le misure come il distanziamento siano poco efficaci”.

Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga a Canale 5. Serve, ha aggiunto, “una campagna vaccinale poderosa usando il periodo estivo in cui i virus hanno minore diffusione” per proteggersi in vista dell’autunno, quando ci si augura “che sia tutto finito” anche se si dovrà adottare “ancora qualche precauzione per accompagnare l’uscita dalla crisi pandemica”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Ottobre Rosa”, screening gratuito prevenzione tumore al seno

L’accesso allo screening sarà totalmente gratuito e riservato alle donne che non abbiano mai svolto ...
Redazione IMN

Persone, identità e neurotribù: i Mercoledì della cultura

Oggi pomeriggio, alle ore 18 e 15, all’Aquila, all’interno della libreria Colacchi, si terrà un ...
Redazione IMN

Vaccini Montesilvano: D’Eramo: “La politica dei fatti”

Plauso deputato Lega a De Martinis: "In un mese sono stati somministrate 8.430 dosi, di cui 5.630 ...
Redazione IMN