INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Fucino: bilancio dei danni del caldo e crisi idrica

Confagricoltura stima una calo nella produzione agricola intorno al 40%

Gli agricoltori della piana del Fucino contano i danni prodotti dal grande caldo e dalla crisi idrica, scrive l’Ansa.

Secondo Confagricoltura, la produzione agricola è scesa almeno del 40 per cento nel corso della stagione estiva, con pesanti riperdcussioni per l’intero comparto, chiamato a fare i conti con un bilancio negativo senza precedenti.

Gli operatori del settore agricolo attendono non tanto i ristori, ma gli investimenti da tempo promessi sul sistema d’irrigazione. “Gli agricoltori per garantire il proprio reddito hanno bisogno di produrre, quindi è urgente investire in bacini di accumulo che consentano di immagazzinare acqua nei momenti invernali per poi sfruttarla nei periodi estivi. Non opere faraoniche che portano via solo risorse, ma cominciare anche a piccoli sistemi di accumulo” dichiara Erminio Pensa, rappresentante di Confagricoltura.

Secondo Pensa la crisi va superata attingendo a nuove risorse, in grado di sostituire gli attuali sistemi di irrigazione, “obsoleti, che utilizzano ingenti quantitativi di acqua” con sistemi innovativi come quelli a goccia.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Celano, agosto all’insegna dell’afflusso turistico

In primo piano l’evento “Anno Federiciano” che ha richiamato un gran numero di visitatori. Sindaco ...
Redazione IMN

Spaccio di cocaina su via Gramsci, udienza davanti al GUP

Comparirà questa mattina, di fronte al giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Avezzano, ...
Redazione IMN

Cura Abruzzo, Santangelo: «La copertura finanziaria c’è»

Roberto Santangelo, vice presidente vicario del Consiglio Regionale, precisa: «La documentazione ...
Redazione IMN