INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

G7 in Puglia dal 5 al 18 giugno

Ripristinati i controlli a tutte le frontiere terrestri, marittime e aeree. Meloni: "Sull'Ucraina, vogliamo il rispetto delle regole internazionali. Le nostre priorità? Sicurezza energetica, le migrazioni e l'attenzione all'Africa su cui c'è stata una colpevole dimenticanza".

In occasione del prossimo vertice dei Leader dei Paesi Membri del G7, che si svolgerà a Borgo Egnazia in Puglia, dal 13 al 15 giugno, le frontiere nazionali terrestri, marittime e aeree, come da prassi consolidata dagli Stati in occasione di eventi analoghi, saranno temporaneamente soggette a controlli.

La sospensione del regime ordinario di libertà di movimento all’interno dell’Area Schengen è attivata in applicazione degli articoli 25 e 27 del Regolamento UE 2016/399 del 9 marzo 2016.

Il ripristino dei controlli alle frontiere avverrà dalle ore 14 del 5 giugno alle ore 14 del 18 giugno.

Afferma la Premier Meloni: “Abbiamo scelto la Puglia come sede del G7 perché storicamente ha svolto la funzione di ponte tra occidente e oriente: anche Francesco l’ha scelta per un evento senza precedenti, terra simbolo di dialogo tra oriente e occidente. Ho anticipato agli altri leader le nostre priorità. Sull’Ucraina, vogliamo il rispetto delle regole internazionali. Sicurezza energetica, le migrazioni e l’attenzione all’Africa su cui c’è stata colpevole dimenticanza”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Unsic chiede la non riapertura delle scuole

Raccolte oltre 140 mila adesioni per rinviare l'apertura delle scuole in presenza
Redazione IMN

Lavori della banda larga sulle strade: la Provincia dell’Aquila fa il punto sul programma

Redazione IMN

Investimento fauna selvatica: Regione Abruzzo risarcisce i danni

I fatti risalgono a novembre 2022
Roberta Maiolini