INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Gioia dei Marsi, “Civiltà pastorale come elemento valoriale”

Gioia dei Marsi è già "Spiga verde d'Italia" e "Borgo del Solco".

Incontro in Comune, a Gioia dei Marsi, con la Professoressa Sara Carallo del laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli studi di Roma Tre di Roma e la dottoressa Francesca Impei, ricercatrice della Società Geografica Italian. Ne parla lo stesso sindaco, Gianluca Alfonsi: “Ringrazio di vero cuore le due professoresse, per la sensibilità e l’interesse dimostrati verso il nostro paese”.

E’ stato avviato un interessante progetto, teso alla valorizzazione dei sentieri della transumanza percorsi dagli avi.

La civiltà rurale e pastorale – afferma il primo cittadino – ci appartiene e dobbiamo riscoprirla quale elemento valoriale cui attingere e valorizzarla anche in chiave turistica. Gioia, “Spiga verde d’Italia” e “Borgo del Solco” punta sempre più sulla ruralità di eccellenza, quale elemento attrattivo”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Risarciti genitori, sorella e nonni: sentenza della Corte d’Appello

Il giovanissimo Alessandro, di Capistrello, perse la vita annegando in un canale nel Fucino, nel ...
Redazione IMN

Bando per i progetti cinematografici legati all’Abruzzo: giovedì a Pescara la presentazione

Redazione IMN

Di Pangrazio scrive a Tordera: «Subito un incontro per la gestione dei servizi Asl»

Redazione IMN