INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Grave carenza di personale al carcere di Sulmona

Domani assemblea sindacale sull'argomento. Alza il velo della preoccupazione la FP Cgil. "Si riscontrano seri problemi gestionali e organizzativi".

“Una delicata situazione, presente da tempo, che attanaglia il regolare e sereno andamento lavorativo dell’Istituto sulmonese”. Questa la fotografica, amara, che emerge dalle parole destinate alla stampa da parte della sigla sindacale FP Cgil Polizia Penitenziaria. “Crediamo – avvertono Anthony PASQUALONE, Giuseppe MEROLA, Gino CIAMPA e Davide TABOLITZKY – di essere sintetici e concreti nella nostra rivendicazione che sarà anche oggetto di discussione durante l’assemblea sindacale, con le lavoratrici ed i lavoratori in servizio presso la struttura”. Si parla, senza mezzi termini, di una “grave carenza di poliziotti penitenziari (ruolo Agenti/Assistenti e ruolo Sovrintendenti, rispetto all’organico previsto dal PCD datato 29/11/2017 e in virtù delle ingenti assenze temporanee a vario titolo)”.

“Le vacanze, – si legge ancora – stanno arrecando seri ed apodittici affanni organizzativi e gestionali, tenuto conto anche della popolazione detenuta presente. La situazione, ormai preoccupante per la FP CGIL, sta generando difficoltà per la copertura dei posti di servizio, per le attività di piantonamento presso il nosocomio locale, per il prossimo piano ferie estivo e relative circostanze oggettive che, nella quotidianità, stanno influendo negativamente sui carichi di lavoro del personale attualmente in servizio (ormai esausto!)”.

“Certo, pur consapevoli degli sforzi posti in essere dai vari organi dell’Amministrazione periferica, la situazione sin qui descritta non può e non deve passare inosservata: urgono autorevoli ed improcrastinabili interventi riparativi, a tutela della collettività penitenziaria tutta. Con ulteriore atto a parte, a margine dell’assemblea, sarà presentata una nostra piattaforma alla Direzione, così da poter definire un assetto organizzativo che, in qualche modo, possa trovare aderenza e far fronte alle esigenze emergenziali in essere“, questa la conclusione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Il mistero di Aquitania” pervade Celano

La presentazione del libro di Sergio Prodigo sabato 25 nell’aula consiliare
Redazione IMN

Servizio civile, al via le candidature per “Io Non Rischio 365″

I candidati potranno presentare la domanda entro le ore 14 del 10 febbraio 2023.
Redazione IMN

Abruzzo low cost: saldi invernali prolungati fino al 26 marzo

Redazione IMN