INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Il meteo instabile rovina il ponte del 2 giugno

Il Mediterraneo resterà in balia di correnti più fresche in quota, le quali porteranno molti acquazzoni e temporali in Italia.

Ieri è iniziata la cosiddetta “estate meteorologica”, per la stagione astronomica occorrerà invece attendere il giorno del solstizio del prossimo 21 giugno.

Le condizioni meteo, in questo avvio d’estate, saranno decisamente instabili, a causa soprattutto dei massimi dell’alta pressione ancora posizionati tra Islanda e Isole Britanniche, così come si legge sull’Agi.it.

Il Mediterraneo resterà dunque in balia di correnti più fresche in quota, le quali porteranno molti acquazzoni e temporali in Italia. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano così un Ponte del 2 giugno all’insegna dell’instabilità, con fenomeni prima sulle zone interne del centro-sud e poi anche al nord, specie sul finire del weekend.

Al centro, oggi, al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.

Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali in rapido sviluppo su settori appenninici e in sconfinamento sul versante tirrenico, fino alle coste sul Lazio. In serata tempo in miglioramento con cieli poco nuvolosi e locali addensamenti sui settori appenninici.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid-19: 32 persone in quarantena al Majorana di Avezzano

Il preside: "Attendiamo i tamponi, ad oggi le scuole sono i luoghi più sicuri".
Redazione IMN

A laboratori Uda certificazione internazionale, primi Italia

'My Green Lab' per pratiche di laboratorio ecocompatibili
Alessia Centi Pizzutilli

Saltata I Commissione. Paolucci: “Maggioranza di nuovo spaccata”

Paolucci su I Commissione: “Salta la seduta dopo settimane di stallo, centrodestra di nuovo ...
Redazione IMN