INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Il meteo instabile rovina il ponte del 2 giugno

Il Mediterraneo resterà in balia di correnti più fresche in quota, le quali porteranno molti acquazzoni e temporali in Italia.

Ieri è iniziata la cosiddetta “estate meteorologica”, per la stagione astronomica occorrerà invece attendere il giorno del solstizio del prossimo 21 giugno.

Le condizioni meteo, in questo avvio d’estate, saranno decisamente instabili, a causa soprattutto dei massimi dell’alta pressione ancora posizionati tra Islanda e Isole Britanniche, così come si legge sull’Agi.it.

Il Mediterraneo resterà dunque in balia di correnti più fresche in quota, le quali porteranno molti acquazzoni e temporali in Italia. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano così un Ponte del 2 giugno all’insegna dell’instabilità, con fenomeni prima sulle zone interne del centro-sud e poi anche al nord, specie sul finire del weekend.

Al centro, oggi, al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.

Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali in rapido sviluppo su settori appenninici e in sconfinamento sul versante tirrenico, fino alle coste sul Lazio. In serata tempo in miglioramento con cieli poco nuvolosi e locali addensamenti sui settori appenninici.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Nuova Pescara, 105 milioni di euro per i Comuni

Approvato l'emendamento del senatore D’Alfonso per la Nuova Pescara. Fina e Maiale (PD): ...
Redazione IMN

Giornalista Orsini positivo, intervista da letto ospedale

La testimonianza "Reparti pieni"; "Ci sono 22 posti letto sempre pieni, se esce una persona ne ...
Redazione IMN

Protezione Civile Tagliacozzo: rinnovato il Consiglio Direttivo tra riconferme e nuovi entrati

Redazione IMN