INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Il mondo del lavoro bussa: ecco come risponde l’Istituto Serpieri

Come affrontare un colloquio di lavoro? Ecco l'incontro chiave di formazione e di orientamento con SGB Humangest, all'Istituto Arrigo Serpieri della Provincia aquilana.

Come redigere un curriculum in formato europeo? Cosa dire al primo colloquio di lavoro? Come comportarsi? La risposta non è insita in noi, come sosteneva Socrate, ma occorre studiarla a tavolino e a fondo. A tal proposto, ci ha pensato l’Istituto Agrario della Provincia dell’Aquila, che ha una sede anche nella città di Avezzano. La parola del momento sembra essere “autoimprenditorialità”.

Gli studenti delle classi quinte del Serpieri sono stati coinvolti in un interessante incontro di formazione e orientamento finalizzato a favorire un idoneo avvicinamento al mondo del lavoro.

L’istituto Serpieri, con i suoi indirizzi Tecnico e Professionale Agrario e Professionale Gestione delle acque e risanamento ambientale, si caratterizza per offrire ai suoi studenti una formazione altamente professionalizzante. Tale formazione prevede che si forniscano agli alunni competenze non solo specifiche degli indirizzi di studio, ma anche trasversali e utili per vivere pienamente la cittadinanza.

Una delle chiavi per il successo di un rapporto lavorativo è proprio il corretto approccio alle prime fasi di contatto tra aspirante lavoratore e datore di lavoro. Così come occorre che gli studenti acquisiscano competenze per l’autoimprenditorialità. In quest’ottica è nata la collaborazione con SGB Humangest che ha messo a disposizione della scuola le sue competenze nel settore della gestione delle risorse umane. Ulteriori incontri sono previsti per le sedi scolastiche di Pratola Peligna e di Castel di Sangro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Storia, monumento per guerra Braccio da Montone

Docente: "Importanza battaglia finale nella storia civica ed europea"
Redazione IMN

AMPP dona diari come veicolo di promozione del territorio

Un'agenda, dedicata alla patata del Fucino e al territorio, in dono a tutti gli studenti delle ...
Giulia Monaco

12 anni fa la strage di Viareggio

Scritta sulla sabbia 'Viareggio Non Dimentica' e 32 palloncini rossi
Redazione IMN