INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Il PD della Marsica in riunione con il senatore Fina

"Qui situazione preoccupante, problemi aggravati"

“La Marsica in questi cinque anni di governo regionale è stata mortificata. Abbiamo assistito solo a tagli e penalizzazioni”, lo dichiara il senatore del Partito Democratico Michele Fina, promotore dell’incontro con diversi sindaci, consiglieri comunali e segretari di circolo del territorio.

Fina prosegue: “Esiste un vero e proprio dossier Marsica, caratterizzato da emergenze e problemi che nel corso degli ultimi anni si sono aggravati. Penso alla vicenda del Tribunale di Avezzano alle prese con una carenza di personale che di fatto blocca le attività. Penso al progetto dell’irriguo del Fucino al quale sono stati scippati i 50 milioni destinati dalla Giunta di centrosinistra. Ma penso anche alla ferrovia Roma-Pescara vittima del taglio dei 600 milioni di fondi PNRR e alle tariffe autostradali per le quali i sindaci sono costretti a protestare sulla stampa dopo tante promesse. Da non dimenticare la vicenda del dimensionamento scolastico, oggetto di una riforma voluta dal governo che porterà tagli nella scuola in tutte le aree interne e dunque anche nella Marsica. In ultimo la sanità, settore che sconta la situazione gravissima dell’ospedale di Avezzano, la cancellazione dell’ospedale di Tagliacozzo e il trasferimento di reparti operanti a Pescina sotto la gestione dell’ospedale dell’Aquila. Una situazione nel suo complesso molto preoccupante che merita una risposta politica e istituzionale decisa e forte”.
Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Un anno fa i 28 giorni di ricerca ininterrotta sul Velino

Si ascolta ancora adesso l'eco dei loro nomi: Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino.
Redazione IMN

𝗖𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗼 𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, Univaq: b𝗮𝗻𝗱𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗮 𝗹𝘂𝘁𝘁𝗼

Per tutto il mese di novembre, la bandiera della pace listata a lutto apparirà sul sito dell'Ateneo ...
Gioia Chiostri

Marcanio nell’esecutivo regionale Anci giovani

A lei le deleghe a Lavori pubblici e Pnrr
Redazione IMN