INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Inaugurazione anno giudiziario, plauso di Marsilio

“Misurate e sagge riflessioni della presidente Francabandera, spero il ministro la ascolti”

Il Presidente della Giunta regionale d’Abruzzo, Marco Marsilio, collegato da remoto all’inaugurazione dell’anno giudiziario, esprime apprezzamento per le misurate e sagge riflessioni offerte dalla Presidente della Corte di Appello de L’Aquila, d.ssa Fabrizia Francabandera, e si complimenta per i risultati raggiunti nell’attività dagli uffici giudiziari abruzzesi.

In particolare, il passaggio dedicato alle difficoltà e alle incertezze legate alla soppressione dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, espresse con la prudenza e l’equilibrio suggerito dal ruolo e dal contesto, dovrebbero far riflettere il Ministero della Giustizia, finora tetragono nella sua determinazione nell’applicare la prevista soppressione. Mi auguro che le parole espresse in una occasione così solenne, possano finalmente scardinare tanta testardaggine, aprendo la strada all’approvazione in Parlamento dell’emendamento da me sollecitato e sostenuto dai parlamentari abruzzesi (e non solo) di tutti i partiti che prevede la proroga di due anni, utile anche a rivedere la geografia giudiziaria nel suo complesso.

Rilevanti anche i passaggi sui nuovi criteri ‘filtro’ per il rinvio a giudizio, per non disperdere più energie a coltivare processi-spettacolo che si risolvono in assoluzioni seriali, ma che comportano un carico di sofferenza e di pene per gli imputati, in favore del criterio del ragionevole pronostico positivo, che permette di concentrare l’azione giudiziaria sui casi di più evidente e certa colpevolezza; e quello sulla necessità di recuperare la credibilità della Magistratura e delle Istituzioni dello Stato presso i cittadini seguendo la strada dell’efficienza, dell’efficacia, dell’imparzialità e della serietà dei comportamenti, invece di alimentare polemiche distruttive tra i diversi Organi dello Stato.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Con il Covid ecatombe dei bar, -7000 in due anni

Unioncamere-Infocamere, ne sono rimasti 162.964 a fine 2021, dai 169.839 del 2019. Nel solo Lazio ...
Redazione IMN

Presentato a Roma il Premio Gioacchino Volpe

Presenti: Bruno Vespa, Gaetano Quagliarello, Antonio Polito e il sindaco dell’Aquila, Pierluigi ...
Alessia Centi Pizzutilli

Marcinelle, Santangelo: “Dolorosa sciagura sul lavoro”

Il ricordo il sacrificio delle vittime e richiama i valori della sicurezza e del lavoro
Giulia Monaco