INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Inciviltà a Civita D’Antino, il sindaco: «Gesto maleducato e rischioso»

Guanti gettati a terra dopo l’utilizzo. Il primo cittadino Sara Cicchinelli: «È una questione di rispetto non solo del prossimo e dell’ambiente, ma soprattutto di se stessi».

Inciviltà a Civita D’Antino, il sindaco: «Gesto maleducato e rischioso»

«Con disgusto e rammarico constatiamo ogni giorno l’inciviltà di coloro che, dopo aver utilizzato guanti e mascherine, li gettano a terra», esordisce così Sara Cicchinelli, sindaco di Civita D’Antino, dopo aver raccolto la segnalazione di guanti gettati in strada, nel suo Comune, dopo l’utilizzo.

Parole piene di rammarico, con cui tiene a sottolineare il delicato momento che stiamo vivendo, in cui l’igiene è al primo posto.

«È importante non toccare gli oggetti degli altri eppure, si abbandonano questi rifiuti, che poi diventano anche pericolosi. La consigliera Anna Maria Cicchinelli si è fatta carico di andare a toglierli e a pulire personalmente».

Inciviltà a Civita D’Antino, il sindaco: «Gesto maleducato e rischioso»Il primo cittadino racconta che anche in altri paesi ha avuto “il dispiacere” di assistere a scene simili e che, nonostante gli autori siano stati richiamati dopo gesti così scellerati, hanno fatto finta di niente.

L’augurio del sindaco è quello di non uscire egoisti da questa Emergenza.

«Noi nel territorio del comune di Civita D’Antino non abbiamo persone positive, però il pericolo è sempre dietro l’angolo. Occorre precauzione e buon senso. In piccole realtà, come la nostra, siamo stati fortunati, ma ahimè non ce ne rendiamo ancora conto, purtroppo. Se continuiamo ad avere una condotta così incivile vuol dire che la lezione non ci è bastata. Speriamo di non uscire più egoisti di prima da questa quarantena. Si tratta di rispetto dell’ambiente, del prossimo, ma soprattutto di se stessi».

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sabato il convegno “Avezzano 1571, il Trionfo di Marcantonio Colonna”

Nella Sala Irti alle ore 17,30
Roberta Maiolini

Effetto Covid, crollo demografico in Abruzzo

Studio Cresa: 8685 residenti in meno, in provincia dell'Aquila -8,4%
Redazione IMN

Comitato europeo Regioni: “Intervenire su migranti”

Il Presidente Marsilio ha anche giudicato la recente decisione di rinviare lo stop definitivo alle ...
Redazione IMN