INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Incontro per ripristino scalo merci Vasto-San Salvo

Il prossimo step sarà quello di coinvolgere RFI

Masterplan, D'Annuntis replica al Pd

Si è tenuto, presso gli uffici del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della Regione, un incontro per il ripristino di uno scalo merci presso la stazione di Vasto-San Salvo.

All’incontro, convocato dal sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, hanno partecipato l’amministratore unico di Sangritana SpA, Alberto Amoroso, il direttore generale di Arap, Antonio Morgante, il direttore della divisione ferroviaria Tua, Enrico Dolfi, il dirigente del servizio Infrastrutture della Regione, Paolo D’Incecco e il presidente di Pilkington Italia Graziano Marcovecchio, presente anche il senatore Etelwardo Sigismondi, che nelle settimane scorse aveva posto il tema all’attenzione generale.

Si è valutata la possibilità di ripristinare uno scalo merci utile non solo agli investimenti previsti nel protocollo d’intesa MIT-RFI, ma anche ad incentivare il traffico su ferro e abbattere le emissioni di Co2 in atmosfera, anche con riflessi sulla sicurezza stradale.

Tutti hanno manifestato la massima disponibilità, impegnandosi, ognuno per la sua parte, a riattivare linea e scalo.

Il prossimo step sarà quello di coinvolgere RFI al fine di concordare tutte le misure necessarie al raggiungimento dell’obiettivo.

“Questa Giunta regionale – ha sottolineato il sottosegretario D’Annuntiis – sin dal suo insediamento persegue l’obiettivo di incentivare il trasporto su ferro, sia di persone che si merci, ritenendolo più compatibile con il periodo che viviamo , quello della transizione ecologica e della mobilità sostenibile”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Colloqui carcere Sulmona, Nardella: “Ammessi cani e gatti”

Colloqui visivi tra detenuti e familiari, Nardella (UIL PA) : “Al carcere di Sulmona ammessi cani e ...
Redazione IMN

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici

A Sante Marie il 29 settembre, giornata dedicata al “saper fare”
Redazione IMN

A24-A25: gestione rimane ad Anas

Dopo revoca a Strada Parchi merito Tar Lazio il 21 settembre
Redazione IMN