Cosa stai cercando?...
Home ยป Ini Canistro, ecco la Moc: “vede” salute ossa

Ini Canistro, ecco la Moc: “vede” salute ossa

Con il macchinario esami rapidi e non invasivi: importante per over 60

Un esame per valutare la salute e, quindi, la densitร  delle ossa, in poco tempo e in maniera non invasiva per curare efficacemente in particolare la osteoporosi di cui soffrono soprattutto gli over 60.ย 

Alla clinica Ini di Canistro (L’Aquila) arriva lโ€™apparecchiatura Moc, Mineralometria Ossea Computerizzata: a presentare le potenzialitร  di questo prezioso strumento รจ il dottorย Luigi Azzarri,ย responsabile del reparto Diagnostica per Immagini della Casa di cura privata del Gruppo Ini.ย 

La struttura marsicana fa parte del Gruppo nazionale, conย diversi centriย nelย Lazio, fondato dal compianto professor Delfo Galileo Faroni. A Canistro laย clinica รจ convenzionata, nella mono specialistica in ortopedia e riabilitazione, con il sistema sanitario nazionale.ย 

“รˆ un macchinario che misura la densitร  dell’osso, ne esistono varie tipologie, le piรน affidabili sono le cosiddette ‘DEXA‘ che si basano sull’assorbimento dei raggi X che attraversano l’osso determinando la densitร  dello stesso – spiega il medico -. Un esame che viene eseguito in maniera confortevole per il paziente che resta sdraiato su un lettino per 5 minuti. รˆ assolutamente innocuo perchรฉ si tratta di un sottilissimo fascio di raggi con energia estremamente bassa. La disponibilitร  nel piccolo comune della Marsica รจ importante anche a livello sociale perchรฉ evita di far spostare i pazienti, soprattutto gli anziani che vivono a Canistro, nellโ€™ampio circondario e in provincia dellโ€™Aquilaโ€.ย 

In particolare, “viene utilizzato per valutare la densitร  dell’osso quindi per diagnosticare eventualmente Osteopenia o Osteoporosi, distinguendo i due casi specifici. Da questo esame esce fuori il valore di T-score, ovvero il rapporto tra la densitร  dell’osso che si va a misurare e la media di densitร  per lo stesso sesso di pazienti sani dell’etร  di circa 30 anni, quando cioรจ abbiamo la massima espressione di densitร  ossea del nostro scheletroโ€.
ย 
“La nostra – sottolinea ancora Azzarri – da qualche anno รจ una clinica monospecialistica ortopedica, fortemente orientata allo studio e alla cura delle malattie delle ossa e delle articolazioni. Proprio in questo contesto abbiamo deciso di introdurre un macchinario fondamentale per indagare lo stato di salute delle ossa dei pazienti che si sottopongono ad interventi chirurgici”.
“L’osteoporosi colpisce soprattutto le donne in etร  post menopausa ma non risparmia gli uomini – osserva Azzarri -. Puรฒ essere anche una malattia del tutto asintomatica. La sintomatologia e la terapia vengono disposte dagli specialisti e qui abbiamo delle eccellenze”.

Il professionista sottolinea infine l’importanza della prevenzione con screening periodici “per non arrivare a livelli avanzati della malattia ed intervenire tempestivamente”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi