Cosa stai cercando?...
Home » Interporto di Avezzano: “vita da profughi che sperano ancora”

Interporto di Avezzano: “vita da profughi che sperano ancora”

Sono circa 1.300 gli afghani nel centro di prima accoglienza ospitati. Secondo la tabella di marcia dell'accoglienza, l'hub avezzanese chiuderà entro il 2 settembre. Nel cuore della Marsica, i sopravvissuti recuperano le forze.

Sono sopravvissuti, lo abbiamo già detto in mille modi e sempre lo diremo. Sopravvissuti fortunati che hanno bisogno di ricominciare a sperare, per poter vivere. Profughi fuggiti dall’inferno afghano ospitati nell’hub di prima accoglienza e di smistamento nell’interporto di Avezzano.

Come si legge nell’Ansa.it, nel campo base gestito dalla Croce Rossa Italiana e dalla Protezione civile, oggi ci sono oltre 1.200 persone e come sottolinea Casinghini, gli arrivi “per ora sono finiti anche in ragione delle grandissime difficoltà degli imbarchi all’aeroporto di Kabul e alla scadenza temporale per lasciare il paese del 31 agosto”.

Secondo il programma, l’hub chiuderà entro il 2 settembre prossimo: la permanenza nell’hub è di 48 ore, cinque giorni negli alberghi a completamento dei sette giorni di quarantena.

Le persone arrivano all’aeroporto di Fiumicino “dove dopo giorni di terrore vengono accolti nel terminal cinque e dove vengono tamponati e ricevono una prima assistenza – spiega ancora Casighini -. In quel momento, cominciata la quarantena di sette giorni, vengono inviati ad Avezzano dove vengono visitati, assistiti, accuditi e messi in lista per il vaccino, con l’ausilio di medici e mediatori e naturalmente di Pc, Cri e personale del commissario per la emergenza. Nelle 48 ore nelle tende, prevalentemente si rilassano per recuperare le forze dopo giorni terribili“.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi