INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

La Corte Costituzionale boccia la Regione Abruzzo: «Cacciatori fuori dal controllo della fauna»

A seguito del ricorso di Enpa, Lav, Lega Nazionale Difesa del Cane, la Corte Costituzionale ha bocciato la norma con cui la Regione Abruzzo (legge 10/2004, articolo 44 commi 2 e 6 lettera c) aveva affidato ai cacciatori i piani di uccisione degli animali selvatici. Ciò significa che i cacciatori non potranno e non dovranno più essere coinvolti, neanche in Abruzzo, nei piani di ‘controllo’ della fauna.

 

 

La questione di legittimità costituzionale era stata sollevata dal Tar Abruzzo a fine gennaio 2018.«Si tratta di una sentenza chiarissima, inequivocabile, che conferma ancora una volta il dettato della legge nazionale, la 157/92, mentre risulta in tutta la sua evidenza come le forzature che sono state praticate da diverse Regioni siano espedienti tesi ad affermare un surrettizio regime di caccia attraverso il cosiddetto ‘controllo’ della fauna selvatica», dichiarano Enpa, Lav, LNDC.

 

 

«La stessa legge nazionale al medesimo articolo 19, oggetto della violazione, esplicitamente impone alla Regioni il ricorso ai metodi ecologici, obbligatoriamente e prioritariamente, anziché ai fucili, i quali possono rappresentare solo l’extrema ratio. Quella del ricorso alla prevenzione e ai metodi ecologici – concludono le associazioni – è la strada da percorrere. D’altro canto sono decenni che, per amore dei cacciatori, si fa ricorso illegittimamente a massacri di fauna, già di per sé inutili».

 

 

 

Fonte: ENPA

 

Foto di: Corriere Roma – Corriere della Sera

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fina alla manifestazione del PD a Roma

"Sarà un giorno di svolta per il Paese ma anche per l'Abruzzo"
Alessia Centi Pizzutilli

Pd Sante Marie: “Ospedale Umberto I in grave pericolo”

“Da questo territorio deve venire unanime la condanna alla giunta regionale”
Redazione IMN

Costa dei Trabocchi, tipicità in vendita con Confartigianato

Sulla Via Verde, a Torino di Sangro, inaugura pop-up store
Alessia Centi Pizzutilli