INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

La Guardia di Finanza ‘becca’ 5 negozi gestiti da extracomunitari: sequestrati oltre 650 prodotti medicinali

La Guardia di Finanza di Pescara, nel corso di attività info-investigative a Pescara e Montesilvano, ha focalizzato l’attenzione su prodotti, venduti come cosmetici, ma medicinali a tutti gli effetti, utilizzati per lo sbiancamento della pelle e dagli accertamenti svolti sono risultati vietati, in quanto non autorizzati, quindi importati clandestinamente e commercializzati presso 5 negozi gestiti da extracomunitari (3 pakistani, un bengalese e uno della Guinea). I cinque sono stati denunciati e si è provveduto al sequestro di oltre 650 prodotti medicinali, oltre a 52 fra orologi e monili con marchi contraffatti.

Le sostanze dotate di un’attività sbiancante sono numerose e vanno da quelle certamente velenose, come il mercurio, a quelle che, invece, sono regolarmente autorizzate come principi di medicinali dermatologici. Tra queste ultime, sono molto utilizzati per la loro capacità di ridurre la pigmentazione cutanea e, quindi, con finalità estetiche improprie e pericolose, i farmaci appartenenti alla famiglia del cortisone e, soprattutto, quelli a lunga durata d’azione ed elevata potenza quali il clobetasolo, il betametasone o il hydrochinone.

In Italia e Unione Europea questi medicinali sono prodotti e commercializzati nel rispetto delle rigorose regole comunitarie dettate a difesa dei cittadini unicamente nelle farmacie e dietro prescrizione medica. Le creme introdotte illecitamente in Italia e sequestrate invece, contendo corticosteroidi o altri componenti pericolosi non sono registrate tra i farmaci ammessi, risultando privi di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di un farmaco, concessa dall’Agenzia Italiana del Farmaco A.I.FA. dopo che ne ha valutato la sicurezza e l’efficacia e costituisce, di fatto, la carta di identità del medicinale poiché in essa sono indicati le caratteristiche essenziali che lo identificano).

Fonte: Asipress

Foto di: PalermoToday

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fedele al sit-in per l’ospedale di Tagliacozzo

"La sanità nella Marsica deve essere potenziata e non tagliata o declassata"
Alessia Centi Pizzutilli

Scuole Avezzano: ecco dove si terranno le lezioni dei quattro Istituti Comprensivi

Nuova geografia scolastica nel capoluogo marsicano
Redazione IMN

Consorzi bonifica: “Nominato nuovo commissario”

Con il decreto 69, emanato lo scorso giovedì 24, è stato nominato il nuovo commissario del ...
Redazione IMN