INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

L’abruzzese Pascasi tra le finaliste del Premio Essere Donna

Tra le 5 finaliste del Premio Essere Donna 2020, Selene Pascasi, avvocato, giornalista aquilana e firma del Gruppo Il Sole 24 Ore, con il romanzo Dimmi che esisto (La Gru) sugli abusi fisici e psicologici, apprezzato al Concorso Città di Como e ospitato, dopo il successo di critica e lettori, a Fuorigioco (Radio1 Rai) dove Dacia Maraini e Pascasi hanno parlato di scrittura contro i femminicidi.

Tra le 5 finaliste del Premio Essere Donna 2020, Selene Pascasi , avvocato, giornalista aquilana e firma del Gruppo Il Sole 24 Ore, con il romanzo Dimmi che esisto (La Gru) sugli abusi fisici e psicologici, apprezzato al Concorso Città di Como e ospitato, dopo il successo di critica e lettori, a Fuorigioco (Radio1 Rai) dove Dacia Maraini e Pascasi hanno parlato di scrittura contro i femminicidi.

L’evento, promosso da Comune di Gallicano, ass. L’Aringo, Tralerighe libri e patrocinato dalla Camera dei Deputati, si terrà l’11 ottobre.

Ma sono diversi i riconoscimenti per l’aquilana: Poeta Cromatico (Poeta Ebbro di colori, edizione riservata ad artisti di fama nazionale e internazionale); seconda Zirè d’oro 2019; prima Internazionale Merini 2018; prima Zirè d’Oro 2018; Alfiere Arte e Poesia e Targa Patari 2020; seconda Bukowski 2018.

La professionista, giurata al Cavallari, è paroliere, critico musicale e in Commissione motivazioni Musical Letterarie al Lunezia.

Dopo un inedito nell’Antologia Fabrizio De André. Parlare Musica e diverse pubblicazioni (La persona oggetto di reato, Con tre quarti di cuore, In attesa di me, Dimmi che esisto) tornerà con brano, un docufilm (regia Gabriele Alessandrini) diffuso in Francia e poi in Italia che vede utilizzati suoi testi ed un romanzo breve per le Edizioni La Gru.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ad Avezzano evento Pd sulla cultura con Lino Guanciale

Incontro al Teatro dei Marsi con Mario Babbo
Redazione IMN

Nuoto, regionali di dorso: Damiani campione

Orgoglio per la comunità trasaccana e abruzzese
Giulia Monaco

Ama: siglato accordo per riequilibrio salariale dipendenti

Il sindaco dell'Aquila Biondi: "Con questa firma si chiude un percorso, lungo e complesso"
Redazione IMN