INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

L’Ail dà vita alla ricerca con le uova di cioccolato nelle piazze d’Italia

La Pasqua è alle porte e arriverà, con essa, una ventata di solidarietà nelle famiglie dell’Italia intera. Torna, infatti, puntuale la vendita delle uova di cioccolato, in tutte le piazze del Belpaese, organizzata annualmente dall’AIL, l’Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma. Quello di sabato 1 e domenica 2 aprile, in realtà, è soltanto uno degli appuntamenti che l’Associazione si preoccupa e si impegna di preparare nell’arco di un anno. La ‘stagione della beneficenza’, infatti, apre i battenti, ufficialmente, poche settimane prima delle festa in cui i cristiani ricordano la Risurrezione di Gesù, e termina nel mese di dicembre, con la vendita, in tutte le piazze d’Italia, delle Stelle di Natale.

Quest’anno, com’è avvenuto già in passato, molte piazze dei più grandi centri abitati, e non solo, hanno cominciato la vendita delle uova di cioccolato già dalla giornata di ieri, per cercare di incrementare il ricavato da destinare totalmente in favore della ricerca medico-scientifica, per le cure di malattie ancora estremamente diffuse e dall’alto tasso di mortalità, come le leucemie o i linfomi.

Volontari in piazza, dunque, per portare avanti una battaglia che dura ormai da tempo. Le risorse economiche da destinare alla ricerca, del resto, non sono mai abbastanza. Basterà comprare un uovo, in piazza e non soltanto da un qualsiasi supermarket, per regalare piccole speranze a chi soffre

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pascolo sulle terre civiche, l’appello dei sindaci

"Chiediamo rispetto e ricordiamo a tutti che le mafie si combattono con i fatti e non a parole"
Redazione IMN

Masci: “Maggioranza ha disertato seduta per scaricare responsabilità”

Cogesa, Masci: "Comune ha richiesto e ottenuto più servizi di quanto prevedeva di dover pagare e di ...
Redazione IMN

Lavoro: 990mila euro per incentivi apprendistato

Campagna di sensibilizzazione e informazione che vada al cuore delle imprese abruzzesi
Redazione IMN