INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

L’Aquila: anteprima proiezione “Il teatro racconta”

Nell'ambito delle celebrazioni per i 60 anni dalla fondazione del Teatro Stabile d'Abruzzo

Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni dalla fondazione del Teatro Stabile d’Abruzzo lunedì 18 dicembre 2023, alle ore 19, nell’Auditorium del Parco a L’Aquila, sarà proiettato in anteprima nazionale “Il teatro racconta”, il primo documentario che raccoglie voci, testimonianze e immagini di 60 anni di straordinaria attività.

“Il teatro racconta” è stato realizzato con la regia e la drammaturgia di Gianfranco Di Silvestro, ha curato la fotografia Francesco Colantoni, il montaggio Sara Groppi e le musiche Luigi Tarquini Marian, la produzione è del TSA in collaborazione con Dreamlike Studio e Tailor Studio.

 

Grazie ai racconti fatti dai protagonisti del periodo, conosceremo le rappresentazioni più significative che dal piccolo teatro aquilano hanno fatto il giro dei teatri italiani e del mondo, con umanità e leggerezza ci troveremo immersi nell’atmosfera delle varie fasi della vita dello Stabile, le immagini e le foto dell’Archivio Storico del TSA restituiranno la grande partecipazione della città alla vita culturale e la crescita continua, dagli anni 60 a oggi, di una società abituata alla tranquillità provinciale che si trova ad affrontare la tragedia e i grandi mutamenti dovuti al sisma del 2009.

Un elemento portante del documentario è il “personaggio Teatro”, interpretato da Simone Cristicchi che attraverso un monologo, scritto come una sorta di flusso di coscienza, tocca tutti i temi affrontati collegandoli tra loro. Il monologo diventa così lo scheletro narrativo del racconto, intervallando le interviste, le immagini di repertorio e il girato inedito, cadenzando i temi trattati,

dalla storia del teatro al suo passato artistico, passando per il dramma del sisma.

 

“Il teatro racconta” è un documento unico anche per tutti i protagonisti in video da Enrico Centofanti ad Antonio Calenda, Piera degli Esposti, Ugo Pagliai, Alessandro Preziosi, Alessandro D’Alatri, Simone Cristicchi, Giulio Scarpati, Alessandro Gassman, Bruno Vespa, Pierluigi Biondi Sindaco dell’Aquila, Pietrangelo Buttafuoco Presidente del TSA e Giorgio Pasotti Direttore dell’Ente.

 

 

L’ingresso alla proiezione è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila, controlli per Coronavirus incastrano giovane: arrestato

Rinvenuto un astuccio cilindrico in cui erano custodite delle “palline” contenenti circa 10 grammi ...
Redazione IMN

L’Aquila, Centrosinistra: oltre 37mln per gli eventi

Basta Bancomat, serve piano strategico verso ed oltre 2026
Giulia Monaco

Piazza Risorgimento si tinge di Biancoverde

Redazione IMN