INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

L’Aquila: da lunedì nuovo punto vaccini

Oggi primo giorno di vaccinazioni senza prenotazione: sono state somministrate 150 dosi di cui 55 a studenti

Covid: da lunedì 23 agosto verrà attivato all’Aquila, a piazza Duomo, un punto vaccinale aggiuntivo, con accesso libero, senza prenotazione, per cittadini e turisti.

La nuova postazione di somministrazione contro il coronavirus sarà attiva da lunedì prossimo fino al 30 agosto, in coincidenza con il grande evento religioso-culturale della Perdonanza che si terrà nel capoluogo regionale.

Il potenziamento dell’attività vaccinale è stato introdotto dalla Asl d’intesa con l’amministrazione comunale di L’Aquila, nell’ambito delle misure adottate per ampliare il più possibile l’offerta vaccinale a utenti e vacanzieri.

Con l’attivazione all’Aquila della postazione a Piazza Duomo, in cui sarà presente anche l’associazione di pubblica assistenza di Montereale che metterà a disposizione un’ambulanza, la rete Asl in provincia passa da otto a nove punti vaccinali.

“L’apertura di un polo di somministrazione libera all’Aquila”, dichiara Domenico Pompei, direttore del Dipartimento di prevenzione, “ci consentirà di intercettare i tanti turisti della Perdonanza e di dare una spinta, speriamo decisiva, alla campagna di prevenzione contro il covid soprattutto in vista di settembre, mese in cui è previsto il raggiungimento dell’immunità di gregge e ci sarà la riapertura delle scuole”.

Intanto oggi, primo giorno di vaccinazioni senza prenotazione, aperte a tutte le fasce d’età, sono state somministrate 150 dosi di cui 55 a studenti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Multe in Abruzzo, Pescara il capoluogo di provincia che incassa di più con 9,4 milioni

Seguono nella graduatoria abruzzese Chieti con 1,2 milioni di euro, Teramo con quasi 1,1 milioni e ...

Gran successo per la Notturna di Scerne di Pineto

La 29esima edizione della gara podistica ha visto partecipare circa 300 atleti
Giulia Monaco

Premio Socrates Parresiastes, premiato a L’Aquila Claudio Magris

Redazione IMN