INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

L’Aquila: dopo le scosse preoccupazione e scuole chiuse

Biondi: "Non ci sono danni a persone o cose, ma solo tanta comprensibile preoccupazione"

“All’esito dell’incontro, convocato d’urgenza in prefettura a seguito delle due scosse di terremoto che hanno interessato il territorio aquilano, è stata decisa la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi per l’infanzia per la giornata di giovedì 23 novembre”.

Lo ha annunciato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

“D’intesa con l’assessore comunale alla Protezione civile, Fabrizio Taranta, che ha partecipato alla riunione, a cui hanno preso parte anche le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e la protezione civile regionale è stato stabilito unanimemente di prendere tale misura al fine di consentire una verifica dei plessi, a mero titolo precauzionale, per garantire la regolare ripresa delle lezioni“.

“Al momento, come confermato da tutti i presenti, non ci sono danni a persone o cose, ma solo tanta comprensibile preoccupazione da parte degli aquilani. Nelle prossime ore – conclude Biondi – daremo conto degli esiti delle verifiche”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Raiano: applausi per La Porta e Santangelo

La Porta e Santangelo hanno ricordato il lavoro svolto per le aree interne e per i Comuni più ...
Alessia Centi Pizzutilli

Asl 1: consegnati 7 tablet per agevolare persone sorde

I tablet consentiranno alle persone sorde di collegarsi da remoto con un call center, composto da ...
Roberta Maiolini

Il cantante degli Stadio dimesso dall’ospedale

Cantante Stadio ad Ascoli, grazie soccorsi 'generazione fenomeni'
Redazione IMN