INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

L’Aquila, Fiera Epifania: controlli per la sicurezza

La Questura dell'Aquila ha battuto a tappeto l'intero centro cittadino per garantire la sicurezza ai 30mila visitatori della tradizionale fiera

Per garantire il regolare svolgimento della tradizionale fiera dell’epifania, giunta alla 74esima edizione, già dalle primissime ore della giornata di ieri e fino alla tarda serata, numerosi operatori delle forze dell’ordine sono stati impegnati nei servizi disposti con l’ordinanza del Questore di L’Aquila, a seguito di quanto stabilito in occasione dei Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

I servizi, che hanno interessato l’intero centro cittadino, sono stati attuati  mediante  attenti controlli delle aree della fiera e delle arterie di collegamento nonché delle vie di accesso alla città, anche con la predisposizione di posti di controllo.

La manifestazione, ha richiamato circa 30.000 visitatori, provenienti anche da fuori provincia, ed è stata gestita con l’impegno congiunto di oltre 100 operatori delle forze dell’ordine, appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, e con l’ausilio di personale della Polizia Stradale, Provinciale e Municipale. Si è ricorso, inoltre, a personale impiegato in abiti civili per prevenire la commissione dei reati predatori frequenti in occasione di tali eventi, caratterizzati da affollamenti di persone che attraggono soggetti malintenzionati dediti al “borseggio”.

Inoltre, per garantire la sicurezza dei numerosi visitatori, nei servizi predisposti sono stati impiegati reparti di rinforzo provenienti da fuori provincia ed in particolare il Reparto Mobile della Polizia di Stato di Senigallia, il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato “Abruzzo”, gli artificieri e i cinofili della Polizia di Stato della Questura di Pescara.

Nel corso delle attività sono stati controllati numerosi soggetti e autovetture mentre le pattuglie della Polizia Stradale hanno contestato otto contravvenzioni al codice della strada.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ctgs, Biondi: “Salvaguardia dipendenti non è in discussione”

L’incontro, convocato proprio dal sindaco, si è reso necessario per sgombrare il campo dagli ...

Condannati a oltre 21 anni in tre, pena ridotta

Vennero condannati in primo grado dal Tribunale di Avezzano per spaccio di cocaina ed hashish: pena ...
Redazione IMN

Il 27 settembre convocato il Consiglio comunale di Avezzano

Consolidato 2023 chiuso con avanzo di 5 milioni. Sulla sicurezza Ordine del Giorno di Genovesi che ...
Roberta Maiolini