INFO MEDIA NEWS
SLIDE TV VIDEO

L’Aquila: “Giornata di grande commozione”

Regione e Comune: "Guardiamo al futuro con responsabilità"

“La mia presenza serve prima di tutto a ribadire il dovere del ricordo”. Il terremoto del 2009 “appartiene alla memoria collettiva e del mondo”.

Lo ha detto il premier Mario Draghi all’inaugurazione del Parco della Memoria dell’Aquila: “Noi non possiamo dimenticare, non dobbiamo dimenticare”.

“La città dell’Aquila ha scelto di affidare la memoria del terremoto non a un tradizionale monumento, ma a un parco. A uno spazio aperto che è simbolo del vuoto lasciato da chi è morto in quella terribile notte. Ma questo spazio aperto è anche simbolo di pienezza. Sarà riempito da tutte le famiglie e i bambini che giocheranno tra queste aiuole e tra queste fontane. È il simbolo della vita che deve rinascere traendo forza dalla memoria di una tragedia. Oggi ci sono finalmente le condizioni per farlo”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Si scia: cominciata la prevendita per abbonamenti 2020/2021

Ad Ovindoli è cominciata la prevendita per l’acquisto degli stagionali 2020/2021, con una vendita ...
Redazione IMN

Il Croce vince il contest “Reporter per un giorno”

Il Liceo Croce vince il contest territoriale del progetto “Reporter per un giorno”. Valeria Di ...
Redazione IMN

Ppi, le reazioni delle opposizioni

Le parole di Paolucci, Scoccia e Marcozzi dopo lo slittamento della riapertura dei Ppi marsicani
Redazione IMN