INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

L’Aquila: risorse regionali per l’incendio di ieri

Campitelli e Biondi : "“Un progetto di legge regionale per destinare risorse al Comune dell’Aquila necessarie all’acquisto di nuovi mezzi e macchinari in sostituzione di quelli distrutti dall’incendio"

“Un progetto di legge regionale per destinare risorse al Comune dell’Aquila necessarie all’acquisto di nuovi mezzi e macchinari in sostituzione di quelli distrutti dall’incendio divampato la notte scorsa  presso il capannone di Bazzano della municipalizzata aquilana Asm”, è quanto annunciano in una nota congiunta l’assessore regionale con ai Rifiuti, Nicola Campitelli, e il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che hanno interessato sul tema anche il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

“In queste ore concitate stiamo facendo un censimento dettagliato dei danni e individuando l’eventuale disponibilità di fondi nelle pieghe del bilancio regionale, per ricostruire il parco mezzi e i macchinari andati a fuoco, e somme straordinarie per sostenere la gestione delle frazioni merceologiche dei rifiuti interessati in ordine al loro smaltimento”, hanno spiegato l’assessore regionale e il sindaco dell’Aquila.

“Per questo, ringraziamo il presidente della Giunta, Marco Marsilio, e l’assessore al Bilancio, Mario Quaglieri, che con i suoi uffici sta facendo tutte le valutazioni del caso, senza risparmiare risorse ed energie.

Il vasto rogo, che ha causato danni ingenti ci colpisce e rammarica profondamente e ci vede, come comunità, ancora una volta alle prese con una situazione di emergenza. La collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, organi inquirenti, il direttore dell’Agir, Luca Zaccagnini, l’assessorato comunale all’Ambiente e Protezione civile, con il suo titolare, Fabrizio Taranta, ci permetterà di affrontare ancora una volta, e nel migliore dei modi, anche questa situazione inaspettata. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi nel servizio di raccolta dei rifiuti e, in attesa dei risultati sul monitoraggio dell’aria a cura dell’Arta, l’Agenzia regionale per la Tutela dell’Ambiente, chiediamo alla comunità pazienza e comprensione”, ha concluso Biondi.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Il Paterno torna alla vittoria: contro il Sambuceto finisce 4-2

Redazione IMN

Fina: “Grato al Capo dello Stato per presenza all’Aquila”

"Giusto riformare le Province"
Redazione IMN

“Cammini Aperti” in Abruzzo

Sabato 13 e domenica 14 aprile 2024
Roberta Maiolini