INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sociale

L’Assemblea provinciale degli autotrasportatori organizzata da Assotir

Domenica 25 giugno, alla presenza del Sindaco di Avezzano, si terrà un incontro per "ridare dignità e prestigio a questo mestiere"

Assotir-Sede Provinciale L’Aquila, in collaborazione con l’Agenzia pratiche automobilistiche, Raffaella Alviani e Formabruzzo s.c.a.r.l., in occasione del rinnovo dei propri organi provinciali, intende rilanciare il ruolo degli Autotrasportatori del territorio, convocando “L’Assemblea provinciale degli autotrasportatori” per domenica 25 giugno prossimo venturo, presso i locali di Formabruzzo s.c.a.r.l. in via Vincenzo Falcone 5 ad Avezzano.

“L’ambizione di ridare dignità e prestigio a questo mestiere, presuppone il riconoscimento del ruolo sociale della categoria come realtà imprenditoriale, con le proprie esigenze e le proprie idee, su cui si chiede ascolto a livello istituzionale”.

Così si legge nell’invito del Segretario generale Assotir Claudio Donati e del Presidente provinciale Renzo Carusi

“In particolare alla regione Abruzzo avanziamo 3 proposte: infrastrutture adeguate e sicure, monitoraggio sulla regolarità del mercato dell’autotrasporto, sostegno per la ricerca di autisti. Alla nostra iniziativa partecipano: il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, l’assessore al bilancio della Regione Abruzzo Mario Quaglieri, il presidente della commissione Viabilità della provincia dell’Aquila Dino Iacutone, la presidente nazionale di Assotir Anna Vita Manigrasso la quale interverrà sulle quattro regole che Assotir sta portando avanti a livello nazionale che sono: costi minimi, subvezione, tempi di pagamento, pagamento delle soste. L’incontro sarà moderato da Alessandro Pierleoni”.

“Tenuto conto della tendenza che sta investendo il settore delle piccole e medie imprese dell’Autotrasporto, di segno chiaramente negativo, occorre una forte e consapevole risposta da parte della categoria. Per questo confidiamo in una partecipazione ampia e diretta degli autotrasportatori per un’iniziativa che, ci auguriamo, possa costituire l’inizio di un percorso di crescita anche nella realtà Marsicana e abruzzese“, concludono il segretario generale e il presidente provinciale Assotir.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, chiuso locale per situazione di pericolosità sociale

Provvedimento emesso dal Questore dell'Aquila. L'esercizio della città verrà chiuso per 6 giorni. ...
Redazione IMN

Sviluppo, Pietrucci (Pd): “Penalizzato Abruzzo interno”

Consigliere regionale: "Clamoroso autogol: la destra in Regione conferma la penalizzazione, i ...
Redazione IMN

“Indossa l’arte” al Castello Piccolomini di Celano

Domenica 15 dicembre i bambini potranno fare un tuffo nel vestiario di donne e uomini del ...
Redazione IMN