INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Lavori pubblici Magliano: “Negati fondi”

Il gruppo di minoranza “Magliano rinasce” esprime il proprio rammarico per il mancato finanziamento da parte del Ministero dell’interno

Magliano de’ Marsi ha vinto contro il Virus

Il Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2021-2023 del Comune di Magliano de’ Marsi, adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 3 del 14.01.2021 e pubblicato soltanto in data 24.02.2021, subisce un’importante modifica già prima di essere pubblicato.

È quanto si legge in una nota del gruppo di minoranza “Magliano rinasce”.

Con decreto del Ministero dell’interno, infatti, in data 23 febbraio 2021 sono stati determinati i Comuni a cui spetta il contributo previsto dall’art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Gli interventi proposti dal Comune di Magliano ed inseriti nella programmazione 2021 (“Straordinaria per miglioramento sismico e messa in sicurezza copertura edificio Palazzo comunale – Adeguamento impiantistica ed antincendio a garanzia dell’utenza” e “Interventi di messa in sicurezza di strade”), per complessivi 800.000 euro, non risultano infatti finanziati.

Il gruppo di minoranza “Magliano rinasce” esprime il proprio rammarico per il mancato finanziamento da parte del Ministero dell’interno e, altresì, per il mancato finanziamento, nella Legge di bilancio regionale, della passerella che avrebbe dovuto garantire un percorso coperto dal cancello all’ingresso della nuova scuola.

Altre notizie che potrebbero interessarti

#Ascanio2018: l’arte e il maestro, la città e la festa che ancora racconta, taglio del nastro domani

Gioia Chiostri

Salvata escursionista sul Monte Velino

La 59enne era scivolata in località Fonte Canale, riportando una frattura alla caviglia.
Redazione IMN

Consorzio Bonifica Ovest, crisi idrica Fucino: “Quali soluzioni?”

Il Consorzio, in attesa dell’addivenire dell’impianto intubato (Arap) e dell’invaso, e considerato ...
Gioia Chiostri