INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

L’estate al ritmo dell’Euroveto Cup, verso la chiusura del Girone d’andata: tutti i risultati

Il calcio non si ferma neanche d’estate e non si sta parlando dei Mondiali di Russia 2018. La Valle Roveto chiamata a raccolta in occasione dell’appuntamento estivo per eccellenza, nel territorio rovetano, con il mondo del pallone. È partita venerdì 8 giugno la competizione che porta sui campi di calcio a 5 della vallata tutti quei giocatori che non riescono ad appenderlo scarpino al chiodo neanche con l’arrivo della stagione calda e, allora, è cominciato, ufficialmente, il tempo dell’Euroveto Cup, ideato e organizzato dal calciatore Alessandro Mauti.

 

Un calendario lungo un mese, strutturato tra gare di andata e di ritorno, in modo da alternare, per ogni squadra, partite tra le mura amiche a trasferte sui campi di calcetto avversari. Due i gironi, con otto squadre partecipanti. Il Girone A comprende San Vincenzo, Sora, Ridotti e Balsorano, racchiuse nel Girone B, invece, ci sono: Civitella, Pescocanale, Morino e Roccavivi. Ad aprire il torneo il match tra il San Vincenzo e il Ridotti, venerdì 8 giugno, alle ore 21 e 30. 6-6 il risultato finale, sugli scudi Francesco Rossi e Daniele Valentini, rispettivamente per il San Vincenzo e per la squadra ospite, autori ciascuno di una tripletta. Non si è disputata, poi, la seconda partita in programma nel Girone A, Sora-Balsorano, prevista per sabato 9 giugno, da recuperare a data da destinarsi. Ha aperto il Girone B la sfida tra Pescocanale e Morino, con i morinesi che si sono imposti in una gara scoppiettante, in virtù del 13 a 10 finale. Trascinatore della serata il giovanissimo Thomas Federici. Rimandata anche la seconda partita del Girone B, tra Civitella e Roccavivi.

 

Martedì 12 giugno si sono affrontate Ridotti e Sora. Gara terminata 7 a 5 per i padroni di casa. Nel giorno di Sant’Antonio anticipata la partita tra Balsorano e San Vincenzo, terminata in parità con il risultato di 4-4. Prima uscita del Civitella contro il Pescocanale giovedì 14 giugno. Vincono i civitellesi, che riescono ad imporsi per 7-5, infliggendo la seconda sconfitta consecutiva al Pescocanale. Venerdì 15 giugno, alle 21 e 30, sono scese in campo Roccavivi e Morino. 10-10 il risultato finale, in una gara combattuta ed equilibrata per tutti i 60 minuti.

 

Sabato 16 giugno il san Vincenzo ha avuto la meglio sul Sora, costretto alla sua seconda sconfitta consecutiva, dopo quella, alla prima uscita, contro il Ridotti. 8-4 per il San Vincenzo, con 4 reti messe a segno da Paolo Milanese, capocannoniere di C1, in forza alla Virtus San Vincenzo, nella stagione calcistica 2017/2018. Due i match domenicali, alle 18 e 30 è andata in scena la gara tra Ridotti e Balsorano, conclusasi con il risultato finale di 16 a 10 per la squadra di casa, sconfitta pesante per il Balsorano, a secco di vittorie dopo tre partite nel torneo. Mattatore di giornata Daniele Valentini, con 5 gol realizzati. A seguire, alle ore 21 e 15, al campo di Meta si sono sfidate Civitella e Roccavivi, per recuperare la partita rimandata lo scorso lunedì 11 giugno. Match teso con il Civitella che alla fine porta a casa la vittoria, in virtù del 7-6 finale. Infine, ieri, è stata la volta di Pescocanale-Roccavivi. Le due squadre non si sono fatte male, la partita è terminata in parità, 10-10, con Jacopo Secondo a trascinare il Pescocanale (5 reti) e Alessandro Mauti leader in campo e di giornata per la squadra di Roccavivi, per lui 4 reti. Questa sera al campo di Grancia toccherà a Morino-Civitella, gara che chiude il calendario di andata.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“I Tarquini” nella Biblioteca di Villa San Sebastiano

Presentazione del nuovo romanzo di Emma Pomilio domenica 27
Redazione IMN

Celano, Pd sul presunto danno erariale: «A distanza di sei anni, forse si farà chiarezza»

Redazione IMN

L’Aquila, spaccio di stupefacenti: arrestato un 25enne

Il giovane è ritenuto responsabile di detenzione e spaccio di cocaina e detenzione di armi
Redazione IMN