INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Liberazione: le celebrazioni nell’era del Covid

Il programma è necessariamente ridotto e contingentato per via delle misure di contenimento del contagio da coronavirus

Coronavirus, bandiere a mezz’asta in tutta Italia

Domenica 25 aprile cadrà il 76esimo anniversario della Liberazione d’Italia.

Il programma di celebrazioni predisposto è necessariamente ridotto e contingentato, quanto al numero e alle presenze, per via delle misure di contenimento del contagio da coronavirus covid-19, come da indicazione della presidenza del Consiglio dei ministri.

Alle 9.30 il prefetto Cinzia Torraco, alla presenza delle autorità comunali e dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e partigiane, depositerà una corona al Monumento dei Caduti della Villa comunale.

Alle 10.30, alla presenza delle autorità civili e del comandante del Nono Reggimento Alpini, colonnello Gianmarco Laurencig, verrà deposta una corona di fiori al monumento ai Nove Martiri Aquilani all’interno della caserma Pasquali-Campomizzi, dove i giovani furono trucidati dai nazifascisti, e inizialmente sepolti, il 23 settembre 1943.

Alle 11 è prevista un’altra deposizione di corona al monumento ai martiri davanti la Villa comunale di Onna.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano Rugby sul campo del Villa Pamphili

Rotilio: "Serve partita di sacrificio e maturità"
Redazione IMN

Al Teatro dei Marsi arriva “Lo Schiaccianoci”

Giovedì 16 gennaio le scenografie incantate del Balletto di San Pietroburgo
Redazione IMN

Via libera ai test salivari, utili a scuola e su anziani

Circolare del ministero indica l'obbligo di tracciabilità di tutti i test, compresi quelli ...
Redazione IMN