INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Marcia su Roma, in cento manifestano a Pescara

In piazza anche segretario Rc Acerbo ed ex sindaco Alessandrini

A cento anni dalla Marcia su Roma l’Anpi di Pescara ha organizzato in piazza Sacro Cuore una manifestazione aperta a tutti i cittadini per rivendicare l’attualità dei principi e dei valori costituzionali antifascisti.

“Non è una manifestazione contro l’attuale Governo che aspetteremo – ha detto il presidente dell’Anpi di Pescara Nicola Palombaro – È sicuramente il governo più a destra della storia repubblicana che, ribadisco, aspettiamo.Hanno già fatto, alcuni esponenti del Governo, delle dichiarazioni dicendo di non essere fascisti. Ma questo non basta, non è sufficiente, ed è questo il senso di questa manifestazione. Noi chiediamo che si sia antifascisti che è cosa differente perché la nostra carta costituzionale è antifascista in ogni suo singolo articolo e noi chiediamo che sia rispettata la carta costituzionale. Questo è il senso di questa giornata”.

Il presidente di Anpi Val Pescara Walter Rapattoni ha aggiunto: “Noi vogliamo ricordare oggi quelli che sono i valori della Resistenza nati dopo i fatti di cento anni fa e dunque la Repubblica e l’Italia antifascista. Siamo un baluardo dei valori riconosciuti nella Costituzione e non faremo sconti sul rispetto dei valori e principi sanciti nella nostra carta costituzionale”.

Alla manifestazione erano presenti, fra gli altri, l’ex sindaco di Pescara Marco Alessandrini, il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo e i consiglieri regionali abruzzesi Antonio Blasioli e Silvio Paolucci.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Giornata nazionale del fiocchetto lilla

La Asl 1 in prima linea nella prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e alimentazione
Roberta Maiolini

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐫𝐮𝐠𝐛𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨

L'intervento è stato eseguito 𝐝a𝐥𝐥’𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐝𝐢 O𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢a dell'Univaq. Il chirurgo ...
Gioia Chiostri

A Cerchio un flash mob contro la violenza sulle donne

Lo annuncia Pier Luigi D'Amore, rappresentante della associazione "Pro Loco Cerchio 2023".
Gioia Chiostri