INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Marsica ed Europa: incontro per riflettere sulle elezioni

Il 26 maggio, a partire dalle ore 18.00 presso la Sala Irti di Avezzano

È in programma per il prossimo 26 maggio, a partire dalle ore 18.00 presso la Sala Irti di Avezzano, un incontro dal titolo “Marsica ed Europa: conoscenza e partecipazione” . L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e sarà un’occasione unica per parlare dell’importanza delle prossime elezioni europee. L’associazione Marsica Sharing, che da anni lavora sul territorio marsicano per accrescerne le possibilità di sviluppo, ha deciso di organizzare questo momento di confronto a ridosso delle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi, invitando il giovane e brillante avezzanese Andrea Minieri, giurista e autore del libro “L’Europa ai cittadini. Capire, dibattere, partecipare.” Andrea Minieri, laureato in giurisprudenza e alunno della Scuola di politiche economiche e sociali “Carlo Azeglio Ciampi” di Roma, con la sua solida formazione accademica e il suo impegno nelle questioni socio-politiche, offrirà una prospettiva approfondita e stimolante sulle dinamiche delle elezioni europee e sull’importanza della partecipazione democratica. Il Team di Marsica Sharing riporterà inoltre la sua esperienza dopo la visita in Parlamento europeo a Bruxelles dello scorso aprile. Sarà un’occasione unica per comprendere meglio il funzionamento dell’Unione Europea, capire le possibilità che offre e per riflettere insieme sul ruolo della Marsica in Europa. Non ultimo, si tratterà di un’ottima occasione per ribadire il ruolo cruciale che ogni cittadino può svolgere attraverso il proprio voto.

Dopo la discussione, i partecipanti avranno l’opportunità di continuare il dialogo in un ambiente più informale grazie al rinfresco offerto dagli organizzatori. Per qualsiasi informazione ulteriore è possibile contattare l’associazione Marsica Sharing tramite social oppure tramite email al seguente indirizzo: info@marsicasharing.com

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ayvens acquisterà 500 mila veicoli Stellantis

Consegne già dal primo semestre 2024. Ayvens è presente in 42 Paesi.
Gioia Chiostri

Crisi energia: Civita d’Antino chiude fontane pubbliche

Il Comune: "Spropositato aumento del costo delle utenze"
Redazione IMN

A Barrea lo studio su longevità e abitudini alimentari

'Terrae', a Barrea lo studio dell'Università di Teramo sulla longevità legata alle abitudini ...
Redazione IMN