INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Mascherine, da oggi stop obbligo sui mezzi pubblici

Costa: "Un altro passo verso il ritorno alla normalità"

“Da oggi, primo ottobre, stop all’obbligo di mascherine sui mezzi pubblici. Un altro passo verso il ritorno alla normalità che ho fortemente voluto. Avanti così”. Lo sottolinea in un tweet il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

“Il fatto che da oggi non ci sia più l’obbligo non significa eliminare la mascherina, non è un liberi tutti – dice all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova – Io continuo a raccomandarla ai fragili e agli anziani, che la devono usare quando vanno al supermercato o sui bus. Levare l’obbligo non è levare la mascherina, va usata per le persone che ne traggono più benefici”.

Bassetti torna anche sulla quarantena: “Il rigorosissimo Portogallo, ma anche l’Australia prima, ha tolto l’obbligo della quarantena per i positivi al Covid. Io spero che questi due Paesi siano da esempio anche per il nostro. E’ arrivato il momento di considerare il Covid come le altre malattie infettive per cui non c’è l’obbligo per legge dell’isolamento a casa. Chi ha sintomi deve stare a casa ma non è che se esce, magari con una mascherina Ffp2, viene sanzionato”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Stadio dei Pini, lavori aggiudicati all’impresa Opera

Balsorio: “Restyling alle porte, impianto di atletica pronto entro l’estate”
Redazione IMN

Estorceva soldi ai familiari per comprare droga: arrestato

Carsoli, ai domiciliari un 32enne
Redazione IMN

L’Aquila, “Equo canone per inquilini Ater nei Piani Case e Map”

"Tutte le promesse fatte dal centrodestra regionale e dal centrodestra comunale in particolare si ...
Redazione IMN