INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA

Maxi operazione contro il Caporalato nella Marsica: controllati 214 lavoratori dai Carabinieri, utilizzato anche un elicottero

I carabinieri del Comando Provinciale e del Gruppo Forestale di L’Aquila, unitamente al personale del Gruppo Carabinieri Tutela del Lavoro di Roma, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di L’Aquila, con il supporto del 16esimo Nucleo Elicotteri CC di Rieti,  hanno eseguito una serie di servizi coordinati a largo raggio finalizzati al contrasto del fenomeno dell’intermediazione illegale e dello sfruttamento lavorativo , il fenomeno del caporalato, nel comprensorio del Fucino.

Image 0004I servizi, disposti dal Comando Interregionale Carabinieri ‘Ogaden’ di Napoli, sono stati svolti  nel periodo tra il 4 ed il 26 settembre 2017 ed hanno interessato, in particolare, i Comuni aquilani di Avezzano, Celano, Luco dei Marsi, Ortucchio, Pescina, Trasacco e San Benedetto dei Marsi.

Sono stati ispezionati 30 fondi agricoli e 30 aziende operanti nel settore della raccolta di prodotti ortofrutticoli, nonché 3 società attive in altri settori (taglio commercio di legnami e distribuzione di carburanti per autotrazione). Sono stati, inoltre, controllati 214 lavoratori, di cui 50 non in regola (in violazione all’art.20 D.Lgs. 10.09.2003, n.276).

I militari hanno anche individuato 16 lavoratori ‘in nero’, tra cui 3 immigrati irregolari di nazionalità marocchina, dei quali 2 denunciati in stato di libertà per inosservanza del decreto di espulsione dal territorio nazionale ed hanno accertato 66 violazioni amministrative ai sensi degli artt.20 D.Lgs. 276/2003 n.276 e art.22 D.Lgs.151/2015) per l’importo complessivo di 636 euro.

Sono stati anche adottati 3 provvedimenti amministrativi di sospensione di attività imprenditoriale per impiego di personale “in nero” ex art.14 D.Lgs.81/2008.  L’operazione ha  visto l’impiego di circa 50 militari dell’Arma e l’utilizzo di un elicottero dei carabinieri.

Fonte: Comando Provinciale CC L’Aquila

Foto di: Comando Provinciale CC L’Aquila

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Campus Romito: “Regione ripensi sua partecipazione”

Lo afferma una nota congiunta sottoscritta da otto sigle del mondo produttivo regionale e destinata ...
Redazione IMN

Inchiesta Pescara, M5S: “Test antidroga operazione di distrazione di massa”

Pettinari: "Mi auguro che presto le indagini facciano chiarezza, così come mi auguro che si faccia ...
Redazione IMN

“Le pandemie? Non sono eventi rari”

Il nostro approfondimento sulla pandemia recente, che ha, in tutti i modi possibili, scombussolato ...
Redazione IMN