INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Menna (provincia di Chieti): “Via verde patrimonio degli abruzzesi”

E aggiunge: "No a speculazioni sulla costa dei Trabocchi"

“Apprendiamo da una nota dell’associazione Nuovo Senso Civico che il Consiglio regionale potrebbe discutere oggi, con il pretesto delle “circostanze eccezionali”, un emendamento che autorizzerebbe le strutture temporanee terziarie, destinate a servire i territori di particolare interesse turistico-ricettivo, a diventare permanenti. Tra questi territori anche la Costa dei Trabocchi e la Via Verde che la Provincia di Chieti ha ideato, progettato e realizzato per promuovere un turismo sostenibile rispettoso dei luoghi e della normativa nazionale. I nostri uffici lavorano ogni giorno per proteggere e tutelare questo patrimonio di tutta la comunità abruzzese che la Provincia è chiamata a gestire con i Comuni e gli altri enti tra cui la Regione, un patrimonio pubblico dove sono benvenuti turisti e imprese che intendono rispettare questo bene comune dal valore inestimabile, non solo economico ma ambientale, sociale e culturale. Abbiamo costruito questo corridoio verde per impedire la cementificazione di un tratto bellissimo, unico, della Regione Abruzzo: chiediamo con forza ai consiglieri regionali di impedire che la nostra Via Verde sia aggredita da appetiti e voracità che contrastano con lo sviluppo che proprio la pista ciclopedonale sta assicurando non solo alla Provincia di Chieti ma all’intera Regione Abruzzo. Il nostro è un no chiaro e secco a qualsiasi tentativo di speculazione su un bene pubblico che deve essere valorizzato e gestito nell’interesse generale e non di singole attività commerciali”, commenta il presidente della Provincia di Chieti e sindaco di Vasto Francesco Menna.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Oss, Fedele: “Continue prese in giro da centrodestra”

Il consigliere regionale del M5S: "La Asl 1 non si presenta in Commissione Sanità"

C’era una volta in Pennsylvania nonno Giambattista

Giuseppe Lalli racconta il nonno materno, lavoratore nelle miniere di carbone in America
Redazione IMN

Siccità, D’Eramo: “Al lavoro per ridurre sprechi”

Lo ha detto il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste, Luigi ...
Redazione IMN