INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Mobilità cittadina, Babbo: “Ecco cosa propongo”

Il candidato sindaco: "Un aspetto sempre trascurato è quello della mobilità in città tramite taxi".

Il candidato sindaco, col sostegno di PD e Italia Viva, Mario Babbo, continua ad accendere la luce dei riflettori social sui vari punti del suo programma elettorale.

“Innanzitutto – avverte – occorre puntare alla qualità urbana, sociale e ambientale e assumere il principio di sostenibilità, oggi significa anche affrontare il problema della mobilità cittadina”.

“In questa direzione – avverte – dovrà essere inteso il Piano Urbano della Mobilità cittadina perché la congestione del traffico urbano e interurbano comporta elevati costi sociali attraverso l’aumento dell’inquinamento, degli incidenti, dei tempi di percorrenza, delle malattie e dello stress da traffico, e anche economici con la perdita di efficienza dei sistemi urbani, alti costi diretti e indiretti sui consumi energetici”, aggiunge.

“Bisogna, inoltre, facilitare gli spostamenti delle persone, alleggerire il traffico cittadino, abbattere l’inquinamento: questi gli obiettivi per quanto riguarda la mobilità, che dovrà diventare sempre più efficiente e sostenibile. Al trasporto pubblico sarà assegnato un ruolo nevralgico, quello di portare la città al passo con i tempi attraverso un’implementazione del trasporto pubblico cittadino”.

Babbo parla anche di stabilire un migliore e più adeguato collegamento verso il centro e tra centro e le aree cittadine a maggiore domanda di spostamento, senza trascurare la mobilità verso le frazioni. “Un aspetto della mobilità cittadina che spesso le amministrazioni trascurano è quello della mobilità tramite taxi e invece bisognerebbe avere un contatto costante con questa categoria. I taxisti sono spesso il primo biglietto da visita di chi arriva da fuori, di chi non vuole o, come i disabili non può farlo agevolmente, usufruire dei mezzi pubblici. Una città come Avezzano ha bisogno di salvaguardare e anzi potenziare il suo servizio taxi e la categoria dei tassisti deve essere considerata al pari delle altre”, conclude sulla sua pagina Facebook.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Giovani Democratici, crisi scuola: proposta di legge

"Ritorniamo Diritti al Futuro" prevede otto punti da realizzare
Giulia Monaco

“Mannaia del Centrodestra sul Parco Sirente-Velino”

Per il consigliere pentastellato Fedele: "Mortificata la Regione Verde d'Italia. In Consiglio ...
Redazione IMN

Studenti di Ingegneria nella fabbrica di motocicli Honda

15 studenti dell'Ateneo allo stabilimento Honda di Atessa, dove lavorano e operano 900 dipendenti.
Redazione IMN