INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Momentum: appuntamento a Francavilla al Mare

Un'opportunità per dipendenti e imprese

Il welfare aziendale in Italia ha una diffusione ancora limitata e frammentata. Ma i fondi della Politica di coesione dell’Unione Europea potrebbero rappresentare una leva per farlo crescere. Alcuni esempi già esistono, anche se in pochi conoscono tutte le opportunità. Di benessere aziendale e fondi a disposizione per concretizzarlo si parlerà da domani a domenica al Villa Maria Hotel di Francavilla, in occasione di “Momentum”, evento nato da un’idea di Marcello Boccardo, consulente strategico, coach e formatore che da più di 25 anni affianca aziende, manager, dirigenti e liberi professionisti in percorsi di sviluppo delle competenze trasversali.
In occasione della due giorni, Marcello Boccardo, la psicologa e formatrice Linda Corbelli, la counsellor e formatrice aziendale Rosalinda Arcaro alterneranno momenti di formazione in plenaria, con esperienze in gruppi più piccoli. Ogni luogo avrà la sua energia; ecco perché il percorso dei gruppi sarà itinerante e i partecipanti vivranno l’esperienza di tutte le aule. Il contributo che ogni partecipante darà ai propri compagni di viaggio è parte integrante del processo formativo. Gli obiettivi per migliorare il proprio benessere e quello dei propri dipendenti implicano necessariamente cambiare e ampliare punto di vista, individuare i bisogni e trovare il modo di focalizzarsi sull’azione.
Le attività che si svolgeranno in occasione di “Momentum” si sviluppano principalmente grazie ad interventi dove domande, stimoli, condivisione, intensità e leggerezza, diventano gli strumenti fondamentali per la crescita personale e professionale. Momentum e SizeUp sono i suoi 2 percorsi formativi, aperti a chiunque senta la necessità di trasformare ed implementare con strumenti e strategie concrete il suo progetto.
“Le iniziative di welfare aziendale – spiegano gli organizzatori – sono importanti per raggiungere l’obiettivo generale di promuovere una partecipazione al mercato del lavoro equilibrata tra i sessi, condizioni di lavoro paritarie e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, anche attraverso l’accesso a servizi di assistenza all’infanzia e alle persone dipendenti a prezzi accessibili. Inoltre, sostengono l’innovazione sociale”.
Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Controlli della Finanza in canapa store, maxi sequestro droga

Gioia Chiostri

Kung fu: Calisse medaglia d’oro ai campionati nazionali

L'atleta dell'Accademia Internazionale dello Sport di Avezzano per la quinta volta sul gradino più ...
Redazione IMN

Questione aree interne, Di Pangrazio ridà valore alle autonomie locali: «La rinascita dell’Abruzzo è nelle ‘città-territorio’»

Redazione IMN