INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Montagna, “Fondi certi per ristorare le imprese”

Parlano i due senatori Liris e Sigismondi: "Dopo il flop delle festività natalizie e con la forte preoccupazione che il clima mantenga condizioni sfavorevoli, con conseguente grave impatto economico sulle imprese e sui dipendenti, occorre studiare subito un pacchetto di aiuti”.

“Servono risposte immediate e l’impegno assunto dal ministro dimostra ottime intenzioni alle quali ora devono conseguire determinazioni e fondi certi subito per ristorare le imprese in ginocchio a causa della mancanza di neve sull’Appennino”.

Lo affermano i senatori di Fratelli d’Italia Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi, eletti in Abruzzo, che hanno partecipato all’incontro che questa mattina il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha tenuto con gli operatori turistici le Regioni interessate.

“Ancora una volta il governo Meloni dimostra presenza e ascolto ai territori. Sulla mancanza di neve che sta causando danni economici senza precedenti a interi comprensori”, rilevano i due parlamentari, “è stata pronta l’iniziativa del ministro con la convocazione del tavolo che si è svolto stamane, con l’obiettivo di recepire le istanze delle Regioni e delle categorie di settore”.

Un ambito, quello del turismo invernale, già provato da due anni di pandemia, che oggi torna a lanciare un grido di allarme alle istituzioni”, aggiungono Liris e Sigismondi, “soprattutto dopo il flop delle festività natalizie e con la forte preoccupazione che il clima mantenga condizioni sfavorevoli, con conseguente grave impatto economico sulle imprese e sui dipendenti”.

Il tavolo di lavoro che si è costituito ha, nell’immediato, l’obiettivo di studiare un pacchetto di aiuti destinato alle imprese in grado di ridurre le conseguenze negative causate dall’impossibilità di azionare gli impianti sciistici”, spiegano infine i due senatori, “ma più a lungo termine quello di pensare politiche di sviluppo e di ammodernamento delle strutture di risalita e innevamento artificiale, con la creazione di un fondo speciale per la montagna”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Velino-Sirente: Giunta taglia 14 mila ettari di parco

Fedele (M5S): "Utilizzata la ghigliottina per cancellare la voce delle opposizioni e di migliaia di ...
Redazione IMN

Maltempo, cede ponte nell’Aquilano

Chiuso anche un ponte nel territorio di Stiffe
Redazione IMN

Covid: 1683 positivi e 2 decessi in Abruzzo

Un ricovero in terapia intensiva, oltre 18 mila gli attualmente positivi
Redazione IMN