INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Nuovo centro di educazione ambientale a Lanciano

Campitelli: "La sensibilizzazione è il primo strumento per tutelare la Regione, riconoscere un CEA significa garantire a questa specifica rete la presenza di una struttura qualificata, dotata di competenze e strumenti di eccellenza".

“Il riconoscimento dei centri di educazione ambientatale di interesse regionale è sempre un momento che mi rende orgoglioso del ruolo che ricopro. Riconoscere un CEA significa garantire a questa specifica rete la presenza di una struttura qualificata, dotata di competenze e strumenti di eccellenza dedicati alla sensibilizzazione, formazione ed educazione alla sostenibilità dei cittadini abruzzesi e dei turisti che vengono a trovarci”. Cosi in una nota l’assessore regionale ai rifiuti, Nicola Campitelli, al via libera alla SASI (Società Abruzzese per il Servizio Idrico integrato) alla realizzazione del Centro di Educazione Ambientale “FONTINALIA” nella zona industriale di Lanciano.

“Questo riconoscimento arricchisce ulteriormente tutto il territorio abruzzese, in particolar modo quello frentano. In Abruzzo la materia è regolamentata dalla legge regionale 122/99 che assegna ai CEA (centri di educazione ambientatale), riconosciuti di interesse regionale, un ruolo fondamentale: la sensibilizzazione degli studenti e i cittadini e per aggiornare insegnanti e tecnici della pubblica amministrazione“.

“Il mio assessorato – conclude Campitelli – non si è mai fermato nel reperire le risorse necessarie per sviluppare con maggior capillarità la rete regionale di educazione ambientale consapevole sia dell’importante ruolo dei CEA che del fatto che essi sono vere e proprie attività che, inoltre, assicurano lavoro a chi è amante del nostro splendido territorio”, conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Falsi incidenti stradali: scattano 25 denunce in Abruzzo

Il modus operandi era sempre lo stesso: veniva presentata all'assicurazione una finta denuncia di ...
Redazione IMN

A lezione di biodiversità nella riserva Grotte di Luppa

La lezione nel bosco a contatto con la natura permetterà ai bambini di conoscere meglio i cavalli ...
Redazione IMN

L’Aquila: “Propagandare di meno e lavorare di più”, l’affondo di Romano

Il consigliere comunale di opposizione fa il punto: tra gli "obiettivi falliti" la green way urbana ...
Redazione IMN