INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Oggi apertura festival “Pescara a Luci Gialle”

Terza edizione apre a Sulmona (AQ) Auditorium dell'Annunziata

Oggi 14 settembre a Sulmona in Auditorium dell’Annunziata dalle ore 18.00 ci sarà l’apertura della terza edizione del festival letterario del brivido “Pescara a Luci Gialle” ideato e organizzato da Rotary Club Pescara Nord e dall’associazione culturale Numerozero, torna con il patrocinio e sostegno del Comune di Pescara e del Comune di Sulmona, oltre che di enti e di imprese private. Main partner della terza edizione sono l’azienda Unigross, Fondazione Europa Prossima e Fondazione Pescarabruzzo.
Il primo incontro intitolato “Il thriller e la violenza di genere”, con Piernicola Silvis e Cinzia Tani in conversazione con Teresa Nannarone e Gianna Tollis. Un tema tanto attuale quanto urgente, dai numeri impietosi, una violenza che, consapevolmente subita o perpetrata anche in modo inconsapevole, colpisce la vittima facendola sentire completamente incapace di gestire le situazioni. Per generare una simile condizione – di fatto – non è necessario compiere materialmente alcun crimine, ma può essere sufficiente spaventare, incutere timore e fare sentire l’altra persona debole, insignificante o trasparente.

Piernicola Silvis, poliziotto – scrittore, nato a Foggia, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Teramo. È stato dirigente di Squadra Mobile e Questore in territori difficili caratterizzati dalla lotta alla criminalità organizzata, esperienze che lo hanno portato a raccoglierne vizi e virtù e a trasformarle in romanzi. Qualche titolo: Un assassino qualunque, sulla pedofilia violenta; Formicae, ambientato nella malavita foggiana, in cui compare per la prima volta il personaggio del poliziotto Renzo Bruni. È il primo atto della Trilogia delle Croci; seguiranno La Lupa e Gli Illegali. Nel 2022 la Luiss University Press ha pubblicato il suo saggio Capire la mafia con prefazione di Tano Grasso.

Cinzia Tani è nata e vive a Roma. Scrittrice, giornalista, autrice e conduttrice radio-televisiva, è Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti culturali. Ha pubblicato diversi romanzi anche di ambientazione storica, come Figli del segreto o Donne di spade. Tra i suoi temi d’elezione anche lo studio del crimine al femminile, trattato per esempio nei libri Assassine e Io sono un’assassina e Donne pericolose. Sull’universo maschile Cinzia Tani ha pubblicato il saggio Quando lui la uccide per rabbia, gelosia, vendetta.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il presidente nazionale Uncem ad Avezzano per le aree interne

Quali sono le mosse e i passi della Regione Abruzzo? Tavolo con gli amministratori locali ...
Redazione IMN

A Teramo vinti 42 milioni al Superenalotto

Uscito il 6. La vittoria è stata realizzata con una schedina da un euro.
Redazione IMN

Montagna, escursionisti scivolano sul Gran Sasso

Recuperati dal Soccorso Alpino. Una ragazza si è distorta una caviglia.
Redazione IMN