INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

Ovindoli, la sentenza della discordia

Il Presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese: "Bisogna promuovere un'attività turistica a basso impatto ambientale".

La Regione non ci sta e, dal canto suo, annuncia avverso la sentenza del Tar dell’Aquila un ricorso al Consiglio di Stato. Una sentenza che blocca irrimediabilmente i lavori di realizzazione delle nuove piste da sci e impianti nel quadrato territoriale del Parco regionale Sirente Velino, precisamente nella Valle delle lenzuola. Lavori già finanziati.

Contro i nuovi impianti da sci si erano scagliate le Associazioni ambientaliste SALVIAMO L’ORSO, STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE, MOUNTAIN WILDERNESS, la LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI e Cai, che hanno deciso di muoversi sui binari della giustizia amministrativa.

Per le associazioni si tratta di “un’importante vittoria a favore di habitat e specie rarissime protette a livello internazionale. Rimane lo sconcerto per i reiterati tentativi di spendere milioni di euro di denaro pubblico per nuovi impianti all’interno di un parco in piena epoca di crisi climatica”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano-L’Aquila: divieto di alcolici all’interno e nei pressi del Dei Marsi

Ordinanza del sindaco Di Pangrazio vista della sfida tra biancoverdi e rossoblù
Redazione IMN

Ritiro Salernitana, squadra arrivata in Alto Sangro

Domani primo allenamento, accoglienza in albergo
mariantonellademichele

Legge di Stabilità 2024-26, interventi a sostegno dei vigili del fuoco

Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari: "Un ringraziamento ai consiglieri regionali ...
Alessia Centi Pizzutilli