INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Parco Nazionale della Majella, nati due nuovi camosci

Fiocchi nascita nell'area faunistica del Camoscio appenninico di Lama dei Peligni.

Due nuovi nati nell’area faunistica del Camoscio appenninico di Lama dei Peligni.

Saltellano tra i ginepri, all’ombra delle mamme che pascolano, e sperimentano le rocce, che saranno il loro rifugio.

Il “camoscio più bello del mondo”, come molti lo definiscono, ha ormai una popolazione stabile in Appennino e la sua più consolidata colonia nel Parco Nazionale della Majella, dove si contano più di 1500 individui.

Lo stato di buona salute della popolazione attuale deriva anche dalle grandi attività di conservazione svolte in passato, e dal captive breeding (allevamento in area faunistica) condotto per anni dai tecnici del Parco a Lama, che ha consentito di rinforzare la popolazione e contribuire alla nascita delle due neo colonie sui Sibillini e sul Sirente.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Orsa con due cuccioli visita i territori del PNALM

L'esemplare non censito proviene probabilmente dal Parco del Sirente-Velino
Redazione IMN

Il Natale della Pro Loco di Avezzano

Tante le attività e gli eventi in programma per le festività natalizie

Rotellini interviene su centro storico L’Aquila

"All’amministrazione comunale viene in mente un'altra idea geniale, quella di spostare Sallustio al ...
Roberta Maiolini