INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Per i regali di Natale spenderemo 157 euro a testa

Secondo le stime di Confcommercio la propensione a spendere è in calo dal 2015, ma se migliora la fiducia potrebbero esserci sorpresa come per il black friday

La spesa media pro capite per i regali di Natale ammonterà a 157 euro. È la stima dell’ufficio Studi di Confcommercio, secondo cui il dato è in calo rispetto allo scorso anno (169 euro di spesa media reale e 158 in euro correnti) ed è il più basso da oltre un decennio.

La spesa aggregata per i regali di Natale (a prezzi 2022) era nel 2009 di 14,4 miliardi, scesa poi a 9,6 miliardi nel 2019, a 7,9 nel 2020 e 7,4 nel 2021. Ma secondo il direttore dell’ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, “non ci sono segnali di particolare preoccupazione: ci aspettiamo sorprese positive in un contesto difficile, a meno che non ci sia un crollo della fiducia”. 

La propensione a fare regali – secondo una ricerca Confcommercio – è decrescente dal 2015, e quest’anno si attesta al 41,7% contro il 41,1% del 2021 e il 43,8 del 2020. “È importante che il fenomeno della decrescita si sia arrestato – osserva il direttore dell’ufficio studi di Confcommercio Mariano Bella – è una cosa abbastanza importante in senso positivo”. 

Nonostante la disponibilità delle risorse appaia ridotta, Confcommercio comunque nutre delle aspettative: se migliora la fiducia, come ha indicato l’andamento delle vendite durante il Black friday, Natale potrebbe non andare male per i consumi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rette scolastiche: ok a beneficiari contributo residenti in comuni montani

Sono 41 le istanze ammesse per il rimborso delle rette scolastiche in favore di quelle famiglie che ...
Alessia Centi Pizzutilli

Pineta Dannunziana, pronta diffida al Comune

Critiche arrivano dalla Stazione Ornitologica abruzzese sulla gestione della riserva naturale della ...
Redazione IMN

Nazione Futura a Tagliacozzo, Francesco Giubilei presenta il libro Strapaese

A Palazzo Ducale con il presidente di Nazione Futura Giubilei
Redazione IMN