INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Pescara, al via “Abbracci e Lavoro”

Il nuovo progetto presentato nella Giornata Nazionale della sindrome di Down

Pescara – Il 13 ottobre, nella Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, l’assessore Nicoletta Di Nisio e il Collega e Vice Sindaco Giovanni Santilli hanno presentato il progetto “Abbracci e Lavoro” che ha coinvolto l’Istituto Aterno – Manthonè.

Lo slogan è stato “Non lasciare indietro nessuno”, per far sì che il progetto possa offrire un’opportunità per le persone con disabilità, attraverso l’inserimento in attività lavorative che abbiano una ricaduta sulla crescita globale e sociale. «Dobbiamo come Comune» ha sottolineato l’Assessore «e come rappresentanti delle Istituzioni, offrire maggiori opportunità a scuola, nel mondo del lavoro e nella vita sociale per chi corre il rischio di “rimanere indietro”».

Nei prossimi giorni ci sarà l’inserimento di due ragazzi, Stefano e Nando, all’interno dell’Aterno – Manthonè, il primo Istituto che ha condiviso lo spirito dell’iniziativa grazie alla disponibilità immediata del Dirigente scolastico Sanvitale e del Referente Teofili, cui seguirà un terzo ragazzo.

La Di Nisio lo ha definito un “piccolo inizio di un piccolo progetto” ma è convinta che solo con un esempio e progetto concreti affiancati a dibattiti, conferenze, giornate di studi si possa incidere effettivamente sulle problematiche, evitando che il progetto rimanga fine a se stesso.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fondazione Genti d’Abruzzo: asta di beneficenza a favore dei terremotati

Redazione IMN

Ignazio La Russa presidente del Senato

La Russa eletto presidente con 116 voti, le congratulazioni di Meloni
Redazione IMN

Alta Velocità, Ridolfi: “Noi coinvolgiamo il territorio, ma L’Aquila…”

Alla luce del Consiglio comunale straordinario di lunedì a L'Aquila e - di tutta risposta - ...
Redazione IMN